Il jolly è *, ma è possibile utilizzare "spazio"

Mostra i risultati per numero di lettere

FINE - fine

10 Sinonimi :

(4)
(4)

FINE - fine

2 Sinonimi - IN 4 LETTERE :

(4)
(4)

FINE - fine

1 Sinonimo - IN 5 LETTERE :

FINE - fine

1 Sinonimo - IN 7 LETTERE :

FINE - fine

1 Sinonimo - IN 8 LETTERE :

FINE - fine

3 Sinonimi - IN 9 LETTERE :

FINE - fine

1 Sinonimo - IN 10 LETTERE :

FINE - fine

1 Sinonimo - IN 11 LETTERE :

Definizione di fine3
  • che è elegante
  • pezzo minuto di un oggetto
  • motivo per cui agisce
Parole del dizionario per fìne25 :
  • che ha spessore o diametro molto piccolo, sottile, limitato (una sfoglia fine – una lama finissima – fine come un filo di seta – una fine lamina d'oro – carta fine – spago fine – lama fine – capelli fini come la seta – un filo di seta molto fine – fine come una ragnatela – fine come un capello)
  • di persona o parte del corpo: magro, esile, minuto, caratterizzato da bellezza delicata (polsi fini – caviglie fini – dita fini – lineamenti fini)
  • di sostanze o materiali incoerenti: costituito da particelle molto piccole, di grana assai minuta (sabbia fine – cipria fine – una pioggerella fine – polvere fine – sabbia bianca e fine)
  • (figurato) acuto, penetrante, capace di distinguere bene (avere l'udito fine – avere l'orecchio fine – occhio fine – vista fine)
  • di lavoro: eseguito con cura e precisione, abilità e gusto, di fattura sopraffina (un ricamo molto fine – un lavoro molto fine – un capo di vestiario molto fine – un abbigliamento molto fine – un intaglio fine – un disegno fine – meccanica fine – regolazione fine – un fine lavoro di oreficeria)
  • di artigiano, artista e simili: abile, esperto (un fine intagliatore – un fine orefice – un sarto assai fine – fine dicitore – fine ebanista – fine calligrafo – un fine letterato – un fine intenditore)
  • di merce: di ottima qualità, pregiato (seta fine – un gioiello estremamente fine – oro fine – cioccolato finissimo – roba fine – trucco fine – tela fine – questo è un articolo molto fine – seta fine – stoffa fine – pasticceria fine – abito fine)
  • dell'aria: pura, leggera, limpida, pungente, rarefatta, come quella di montagna (l'aria fine della montagna)
  • di luogo, locale, ambiente: frequentato da persone d'un certo rango o anche costoso (un locale molto fine – un locale troppo fine per le mie tasche)
  • (letterario) valente, eccellente
  • in funzione avverbiale: in modo fine, non grosso, minutamente (specialmente iterato) (caffè macinato fine – nevica fine fine – piove fine fine)
  • (figurato) con molta finezza (lo prendevano in giro fine fine)
  • ciò che si intende ottenere o fare; scopo, obiettivo, intenzione, proposito, risultato a cui si tende (il fine ultimo, lo scopo finale – fine remoto – il fine dell'universo – avere un secondo fine – fine palese – conseguire un fine – avere un fine lecito – fine prossimo – i fini dell'uomo – valutare i mezzi e i fini – raggiungere un fine – fine diretto – fini reconditi – avere fini disonesti – proporsi un fine – fine secondario – un fine onesto – il fine di un'operazione – l'ho fatto a fin di bene – tendere a un fine turpe – fine occulto – fine a sé stesso – il fine di un convegno – perseguire un fine – fine indiretto – i fini della società – il fine di un provvedimento – mirare a un fine – fine principale – fini onesti – perseguire un nobile fine – il fine de' concetti ben fatti… è di svegliar la meraviglia in chi legge) (Muratori)
  • risultato conclusivo, esito, conclusione (avere buon fine – fare una bella fine – fare una brutta fine – fare una cattiva fine – che fine hai fatto? – che fine ha fatto il mio taccuino? – portare qualcosa a buon fine – una storia a lieto fine – un'avventura a lieto fine – salvo buon fine – concludersi con un lieto fine – spero di condurre l'affare a buon fine)
  • (letterario) confine (raramente anche al femminile) (al fine de la terra il suono uscie) – (indi venimmo al fine ove si parte / lo secondo giron dal terzo) – (io sono al fine della mia possanza) – (le fini della terra) – (stupida cosa il fermarsi, il conoscersi un fine) – (da i fin de l'itala contrada)
  • (figurato) (letterario) limite, freno (mettere un fine ai propri desideri – porre un fine agli abusi – porre un fine ai capricci – porre un fine al malcostume)
  • momento ultimo o punto in cui qualcosa ha termine o finisce definitivamente, conclusione (in senso temporale e anche in senso spaziale); in unione con sostantivi indicanti periodi di tempo o processi in corso, indica parte terminale, l'ultima fase (la fine della giornata – alla fine del mese – la fine della lezione – la fine della settimana – alla fin fine – un abito (di) fine Ottocento – giungere alla fine del libro – eccoci alla fine del nostro cammino – la nota è in fin di pagina – la gita di fine settimana – la fine del mondo – scadenza a fine mese – la fine di ogni illusione – seguire una vicenda dal principio alla fine – dal principio alla fine – porre fine a qualcosa – la fine del lavoro – fine della scuola – la fine della galleria – arrivare sino alla fine – essere in fin di vita – la fine delle tribolazioni – la fine della settimana – non avrà mai una fine – la fine della gara – per la fine dell'anno – alla fine – una bella gita di fine estate – un tormento senza fine – a fine ottobre – Dio non ha né principio né fine – la riunione di fine mese – scolare la bottiglia fino alla fine – senza fine – una lagna senza fine – le giornate di fine agosto – alla fine del gioco – torneremo a fine maggio – la fine dell'anno – a fine mese – la fine del discorso – fine di una strada – stare alla fine del corteo – una cosa che non ha mai fine – porre fine a qualcosa – il fine Settecento – buona fine e miglior principio – in fin di vita – il principio e la fine delle cose – saldi di fine stagione – c'è uno stagno alla fine del sentiero – la fine delle illusioni – alla fine dei conti – il rendiconto di fine d'anno)
  • (letteratura) (teatro) (cinema) (musica) conclusione, chiusa di un'opera letteraria, teatrale, cinematografica o musicale; anche la scritta ''fine'' posta al termine di una narrazione o di una proiezione (rileggere la fine di un romanzo – la fine del romanzo è triste – quel film ha una fine strappalacrime – la fine del libro – la fine del verso – la fine della sinfonia)
  • esito, sorte, risultato, riuscita; epilogo, conclusione positiva o negativa (attendere la fine dell'inchiesta – quale sarà la fine della tua domanda? – ha fatto una pessima fine – la fine di un lavoro – fare una brutta fine – fare una buona fine – fare una cattiva fine)
  • morte (fare una fine cristiana – sento che la mia fine è vicina – fare una brutta fine – fare una bella fine – essere in fin di vita – essere alla fine – è giunta la tua fine – una fine violenta – è ormai alla fine – sentire che la fine è vicina – è in fin di vita – che fine terribile!)
  • (figurato) crollo, rovina definitiva; distruzione, sfacelo (la fine dell'Impero Romano – è la fine! – è l'inizio della fine – la fine della Germania nazista – precipitare verso la fine – la fine delle speranze – essere al principio della fine – correre verso la fine)
  • (arcaico) estinzione di un debito, quietanza
  • (arcaico) accordo, transazione
  • (arcaico) confine (più spesso al maschile)
  • esclamazione con la quale si annuncia la conclusione di qualcosa

Le definizioni della parola FINE10
  •  NE FA UNA BRUTTA IL SUICIDA
  •  NON CE L'HA L'ETERNITA
  •  E BRUTTA QUELLA CHE FA A VOLTE L'ANTILOPE NELLA SAVANA
  •  L'INTENTO PERSEGUITO
  •  LA PAROLA CHE CHIUDE
  •  UN TERMINE MOLTO ELEGANTE
  •  SI DECRETA CON TRE FISCHI
  •  L'ULTIMA PAROLA DEL FILM E DEL ROMANZO
  •  CHIUDE IL FILM
  •  EPILOGO

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 2 LETTERE - 6 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 5 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 6 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 7 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 8 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 12 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 13 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FINE IN 15 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
Pubblicato il 31 agosto 2022