Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere
TRA - tra
1 Sinonimo - IN 8 LETTERE :
IN MEZZO A(8)
TRA - tra
2 Sinonimi - IN 10 LETTERE :
FRAMMEZZO A(10)
INSIEME CON(10)
Definizione di tra5
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
in mezzo a indica la distanza tra due luoghi indica una relazione indica un perido di tempo indica quanto tempo succederà qualcosa
Parole del dizionario per tra21 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- ha gli stessi usi e significati della preposizione fra e l'uso dell'una o dell'altra preposizione è determinato prevalentemente per evitare la cacofonia derivante dall'incontro di gruppi di consonanti; si unisce direttamente ai nomi. Le sue forme articolate tral, trallo, tralla, trai, tragli, tralle si riscontrano solamente nell'uso antico e sono del tutto scomparse dall'uso moderno, ad eccezione della forma tra', contrazione di tra i talvolta riscontrabile nell'uso letterario; esprime molteplici relazioni e introduce numerosi complementi.
- complemento di moto a luogo, indicando che la destinazione si trova in mezzo tra altri oggetti: (mettere un fiore a seccare tra le pagine di un libro – metti questo libro tra gli altri sulla libreria – mettere i bastoni tra le ruote)
- complemento di stato in luogo, con il significato di in mezzo a: (il podere si trova tra due file di alberi – scomparire tra la folla – il ruscello è tra le rocce – Asti si trova tra Torino e Alessandria – stare tra due fuochi – essere tra l'incudine e il martello – il giardino sta tra la casa e il torrente – il paese è a mezza strada tra Torino e Ivrea – tra un albero e l'altro ci sono 3 metri di distanza – stringere tra le braccia – il negozio è situato tra il terzo e il quinto chilometro della statale)
- complemento di moto attraverso luogo: (passare tra due ali di folla – un raggio di sole filtra tra le imposte – passeggiare tra le viuzze del centro – perdersi tra la folla – riposare tra le coperte – la notizia si è diffusa tra i presenti)
- complemento di distanza: (tra cinque chilometri c'è un distributore – tra casa mia e la scuola ci sono due fermate di autobus – il prossimo paese è tra due chilometri – tra un paio di isolati fermati)
- complemento di quantità: (tra tutti siamo tremila partecipanti)
- complemento di tempo: (torno tra poco – vengo tra tre giorni – tra non molto ci rivedremo – lo saprò tra breve – dobbiamo finire il lavoro tra oggi e domani – ci vediamo nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo)
- complemento di relazione con il significato di reciprocità, solidarietà, complicità, contrasto: (tra loro iniziò un dibattito – ci sarà la pace tra i popoli – c'è dell'amicizia tra me e lui – sono intimi tra loro – tra voi non c'è affinità – detto tra noi – tra loro c'è un'intesa – firmarono un'intesa tra le parti – sono persone diverse tra loro)
- complemento di compagnia o unione: (si sente a disagio tra la gente – sto sempre tra i miei amici – ama stare tra la gente – vivere tra i piaceri)
- complemento partitivo: (sei il migliore tra i miei allievi – è solo uno tra i tanti – il più alto tra i giocatori – scegli tra questi libri quello che preferisci)
- complemento di causa: (tra una bevuta e l'altra abbiamo fatto tardi – tra una telefonata e l'altra mi hanno fatto perdere la giornata – tra casa e lavoro non mi resta molto tempo)
- complemento di modo o maniera: (rispose con un tono tra il compiaciuto e il divertito – confessò tra le lacrime – con un tono tra il serio e il faceto)
- complemento di qualità: (ho scelto un colore tra il rosso e rosa)
- complemento di misura indicando un'approssimazione: (avrà tra i venti e i trent'anni – ho camminato tra i tre e i quattro chilometri)
- indica un confronto o un'alternativa: (tra voi due preferisco lui – tra te e lui non c'è paragone – tra la tua istruzione e la mia c'è un abisso – devi scegliere tre me e lui)
- forma alcune locuzioni avverbiali: (tra poco – tra breve – tra non molto – tra l'altro)
- concorre alla formazione di espressioni figurate e modi di dire; per la spiegazione del loro significato vedere le parole più significative che li compongono. (tra i due litiganti il terzo gode – passare tra ogni genere di difficoltà – mettere i bastoni tra le ruote – essere sempre tra i piedi – dormire tra due guanciali – lottare tra la vita e la morte – ondeggiare tra il sì e il no – trovarsi tra due fuochi – trovarsi tra Scilla e Cariddi – essere tra l'incudine e il martello – mormorare tra i denti – essere tra il sonno e la veglia)
- contrazione di tra i di uso toscano e letterario
- prefisso di origine latina che significa oltre, al di là e indica il passaggio da una cosa a un'altra, da un punto a un altro o attraverso qualcosa; concorre alla formazione di parole di origine latina o formate modernamente, specilamente verbi; al contrario di fra, non provoca il raddoppiamento sintattico della consonante su cui si appoggia (tradurre – trascrivere – travalicare – tramontare) con l'unica eccezione di trattenere che raddoppia la t (trafiggere – travasare – traghettare – tralignare – traforare – traviare – tradurre – tracannare – trasudare – traboccare – tramezzo – trascendere – tralasciare – trascrivere – tramandare – travalicare – trapassare – travestire – trapungere – trasformare – trapelare – travolgere – tramontare)
- prefisso con valore attenuativo specialmente davanti a verbi di percezione indica una percezione confusa, poco chiara, incerta: (traudire – travedere); con altri verbi: (trasognare – tramortire)
- davanti ad aggettivi ha valore accrescitivo, con il significato di ultra: (trabasso – trafreddo – tracotante)
Le definizioni della parola TRA10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- OSTACOLO CHE SI FRAPPONE
- IN MEZZO ATTRAVERSO
- INDICA QUANTO MANCA
- DIVISORIO
- VALE FRA
- UNA PREPOSIZIONE
- PREPOSIZIONE SEMPLICE
- PREPOSIZIONE CHE VALE IN MEZZO
- L'OTTAVA PREPOSIZIONE
- COME FRA
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 3 LETTERE - 5 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 4 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 5 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 6 LETTERE - 4 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 7 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 8 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 11 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 13 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRA IN 14 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
PIU(3)
DUE(3)
PROSSIMAMENTE(13)
IMMEDIATAMENTE(14)
TSE(3)
PER(3)
FRA(3)
ARES(4)
ASSE(4)
INCISO(6)
ENOLOGO(7)
PONTE(5)
IV(2)
PATTI(5)
EMENDAMENTI(11)
PARTNERSHIP(11)
INTESE(6)
DISTACCO(8)
SUMMIT(6)
REGATA(6)
IV(2)
ENOLOGO(7)
DISTACCO(8)
EMENDAMENTI(11)
PARTNERSHIP(11)
PROSSIMAMENTE(13)
IMMEDIATAMENTE(14)
Pubblicato il 28 marzo 2025
Altre definizioni interessanti 9