Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere
LETTERA - lettera
1 Sinonimo - IN 12 LETTERE :
SENSO PRECISO(12)
LETTERA - lettera
1 Sinonimo - IN 14 LETTERE :
SENSO LETTERALE(14)
Definizione di lettera4
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
uno qualsiasi dei simboli dell'alfabeto comunicazione scritta che si invia solitamente tramite posta a una o più persone o enti segno di rappresentazione di un valore convenzionale documento emesso a scopo di garanzia da un istituto di credito, col quale un soggetto può ottenere un finanziamento da parte di altri soggetti
Parole del dizionario per léttera18 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- iscrizione didascalica che si mette a piè di una stampa per spiegarne il soggetto
- (tipografia) ciascun carattere mobile tipografico usato per la stampa
- ciascuno dei segni grafici con cui convenzionalmente si rappresentano i suoni in un sistema alfabetico; secondo la mole si distinguono tecnicamente in maiuscole o grandi e minuscole o piccole (lettera maiuscola – conoscere le lettere dell'alfabeto – lettera piccola – lettere cirilliche – lettera iniziale – una parola di otto lettere – lettere onciali – lettere greche – incidere una lettera – lettere di scatola – lettera minuscola – imparare le lettere dell'alfabeto – lettera grande – lettera capitale – lettere latine – scrivere una lettera – le lettere dell'alfabeto – lettere longobarde – la lettera a – cancellare una lettera – lettere cubitali – lettere ebraiche – leggere una lettera – le lettere dell'alfabeto greco – lettere gotiche)
- (arcaico) con uso improprio, il suono corrispondente a una lettera; lo stesso che fonema (lettera aspirata – lettera dentale – lettera consonante – lettera gutturale – lettera dentale – lettera vocale – lettera labiale)
- (matematica) simbolo alfabetico con cui si indicano variabili, costanti, funzioni, insiemi, angoli
- (numismatica) iscrizione, leggenda incisa su uno dei lati di una moneta o di una medaglia; il lato su cui tale iscrizione è incisa
- interpretazione restrittiva del senso immediato e inequivocabile di una scrittura escludendo ogni possibile interpretazione soggettiva, ogni riferimento metaforico o allegorico; si contrappone a spirito, metafora o allegoria, specialmente nella locuzione «alla lettera» (tradurre alla lettera – essere troppo attaccato alla lettera – regolarsi secondo la lettera dell’ordine ricevuto – eseguire un ordine alla lettera – la lettera e lo spirito di una legge – intendere alla lettera – interpretare secondo la lettera – riferire un discorso alla lettera – fatto alla lettera come m'hai detto – stare alla lettera del regolamento – un codice fisso di leggi, che si debbono osservare alla lettera) – (quella beata terra, di cui si parla, altra qui non è, secondo la vera lettera, che Maria)
- comunicazione scritta che si invia a una o più persone o enti nell'ambito di rapporti privati o di ufficio (scrivere una lettera – lettera familiare – lettera d'ufficio – lettera d'affari – lettera di presentazione – chiudere una lettera – rispondere a una lettera – corpo della lettera – dettare una lettera – lettera autografa – lettera di congedo – lettera di condoglianze – lettera d'augurio – recapitare una lettera – informare qualcuno per lettera – data della lettera – indirizzo della lettera – lettera personale – lettera dattiloscritta – lettera aperta – lettera per espresso – lettera riservata – intestazione della lettera – lettera privata – lettera di ringraziamento – lettera raccomandata – aprire una lettera – carta da lettera – lettere a catena – lettera assicurata – avvisare per lettera – lettera d'assunzione – imbucare una lettera – lettera di raccomandazione – dettare una lettera – lettera anonima – far sapere per lettera – lettera minatoria – firma della lettera – affrancare una lettera – lettera d'amore – lettera per via aerea – sigillare una lettera – spedire una lettera – datare una lettera – firmare una lettera – buca delle (o per le) lettere)
- (per estensione) la busta e il foglio su cui viene scritto ciò che si comunica (ripiegare una lettera – aprire una lettera – imbucare una lettera)
- nell'uso epistolare o burocratico è talvolta sottintesa (la vostra del 6 dicembre – rispondo alla tua del 7 novembre – ebbi la vostra del 14 corrente – il latore della presente)
- (raro) contenuto di uno scritto, variante, passo di un testo e, in senso filosofico lezione; anche dottrina acquisita in ambito non scientifico (le lettere del Digesto – ciascuna di queste due lettere si può sostenere)
- (burocrazia) documento giuridico, pubblico o privato, per lo più redatto in forma di lettera, indirizzata a una o più persone emanato dall'autorità religiosa o civile o da un ente e avente particolare rilevanza giuridica, economica, commerciale, finanziaria (lettera citatoria – lettera d’intenti – lettere credenziali – lettera circolare – lettera apostolica – lettera di vettura – lettera di credito – lettera enciclica – lettera di cambio – lettera di pegno – lettera pastorale – lettera pontificia – lettera circolare – lettera assicurata)
- (letterario) scrittura, grafia, modo di tracciare le lettere scrivendo a mano (le cose non paiono unite ma disgregate, quasi a guisa che fa la nostra lettera in su la carta umida)
- al plurale, talvolta con l’iniziale maiuscola: la letteratura, gli studi umanistici; anche la facoltà universitaria dove si studiano queste materie (lettere italiane – amare le lettere – lettere antiche – facoltà di lettere – lettere latine – lettere moderne – coltivare le lettere – professore di lettere – laurea in lettere – lettere classiche – dedicarsi alle lettere – dottore in lettere – iscriversi a lettere – uomo di lettere – lettere greche – studente di lettere – belle lettere)
- (arcaico) al plurale: istruzione, cultura, erudizione, dottrina in genere specialmente quelle umanistiche; talvolta anche al singolare (un uomo senza lettere – persona garbata e di molte lettere) (Giambullari) – (allora la volpe se n'andò, e disse: ogni uomo che sa lettere, non è savio) – (persona non di molta lettera, ma di buona speranza) (Davanzati) – (erra chi dice che le lettere guastano e cervelli degli uomini) (Guicciardini)
- al plurale: epistolario, raccolta di lettere; anche il volume che le contiene (le lettere di Cicerone – le lettere dal carcere di Gramsci – le lettere di Pietro Aretino – lettere del Vasari rilegate – lettere di Leopardi – le lettere di Cicerone ad Attico – lettere di Pavese – le lettere di san Paolo)
- (arcaico) lingua latina (parlare per lettera – scrivere per lettera, in latino)
- (finanza) nel linguaggio di Borsa, offerta di titoli e merci avanzata dal venditore; anche prezzo al quale il venditore è disposto a cedere un titolo; ellissi di «prezzo-lettera» e di «cambio-lettera»
Le definizioni della parola LETTERA10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- PORTA NOTIZIE
- VIENE DOPO DIRE FARE BACIARE
- CARATTERE ALFABETICO
- UN ANTENATA DELLA MODERNA E-MAIL
- HA MITTENTE E DESTINATARIO
- LA TRA I SUCCESSI DELLA OLIVETTI
- VIAGGIA IN UNA BUSTA
- TERMINA CON LA FIRMA
- SIMBOLO ALFABETICO
- MISSIVA
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
LETTERA IN 2 LETTERE - 4 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
LETTERA IN 3 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
LETTERA IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
LETTERA IN 5 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
LETTERA IN 6 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
LETTERA IN 7 LETTERE - 5 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
LETTERA IN 8 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
MISSIVA(7)
LV(2)
EPISTOLA(8)
IPSILON(7)
NI(2)
ZETA(4)
XI(2)
UPSILON(7)
RHO(3)
PI(2)
PHI(3)
OMICRON(7)
LAMBDA(6)
KAPPA(5)
IOTA(4)
GAMMA(5)
EPSILON(7)
DELTA(5)
CHI(3)
BETA(4)
LAMBDA(6)
EPISTOLA(8)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio
Altre definizioni interessanti 9