Il jolly è *, ma è possibile utilizzare "spazio"

Mostra i risultati per numero di lettere

CARTA - carta

3 Sinonimi :

CARTA GEOGRAFICA(15)

CARTA - carta

1 Sinonimo - IN 5 LETTERE :

CARTA - carta

1 Sinonimo - IN 6 LETTERE :

CARTA - carta

1 Sinonimo - IN 15 LETTERE :

CARTA GEOGRAFICA(15)
Definizione di carta7
  • materiale fibroso ottenuto da un impasto di cellulosa
  • foglio scritto, stampato
  • dichiarazione formale di principi o di un programma politico
  • '''carta d'identità''': documento, corredato da foto e dati anagrafici, rilasciato dal comune che attesta la residenza di un individuo nel medesimo
  • '''carta carbone''': carta fine, rivestita su una dei suoi due lati da una patina colorata utilizzata per ricavare copie da un originale
  • '''carta moneta''': vedi cartamoneta
  • '''carta bollata''': foglio fornito di marca da bollo
Parole del dizionario per càrta39 :
  • prodotto industriale ottenuto da un impasto di sostanze fibrose d vario genere o da cellulosa, che si presenta in fogli sottili, flessibili, leggeri, di vari formati ed è usato specialmente per scrivere, stampare, imballare, filtrare ecc. (un foglio di carta – carta smeriglio – carta da imballaggio – carta copiativa – carta igienica – carta da stampa – un rotolo di carta – carta metallizzata – carta da scrivere – carta oleata – carta da parati – carta vergata – carta straccia – carta da minuta – un pezzo di carta – carta pergamenata – fiori di carta – carta vetrata – carta da imballo – carta smerigliata – carta di Fabriano – carta a macchina – fiori di carta – carte per valori – carta carbone – carta velina – carta da musica – carta satinata – carta di Oxford – carta moschicida – tovaglia di carta – carta di Francia – carta assorbente – fazzoletto di carta – carta da disegno – carta patinata – carta da pacchi – carta a mano – riciclare la carta – carta da involto – carta di sughero – tovagliolo di carta – carta da lettere – carta da involgere – carta di legno – carta di seta)
  • foglio di carta da scrivere o predisposto per la scrittura (un tavolo pieno di carte – carta libera – carta a righe – carta bollata – munirsi di carta e penna – carta quadrettata – carta a quadretti – carta da bollo – carta semplice – carta rigata – carta da musica – carta intestata – carta protocollo – carta millimetrata – carta commerciale)
  • (bibliologia) ognuno dei fogli di due facciate, denominate rispettivamente recto e verso, di cui si compone un manoscritto o una stampa antica, e che costituisce la metà di un foglio
  • foglio scritto o stampato, appunto, manoscritto (una scrivania ingombra di carte – mettere in ordine le proprie carte – io gli studi leggiadri / talor lasciando e le sudate carte) (Leopardi) – (più ridon le carte / che pennelleggia Franco Bolognese)
  • documento che attesta un negozio giuridico; atto pubblico, contratto scritto (ho firmato le carte per l'acquisto della casa – devo passare dal notaio a firmare delle carte)
  • documento ufficiale, tessera rilasciati da un ufficio pubblico o privato, che comprova determinati diritti o serve per l'identificazione personale (fare le carte per sposarsi – carta di circolazione – carta di identità – carta verde – carta d'imbarco)
  • dichiarazione solenne e formale di principi generali o di un programma politico; costituzione, statuto di uno Stato o di enti o organi internazionali (carta dei diritti dell'uomo – carta del lavoro – la Carta delle Nazioni Unite – la Carta costituzionale – carta atlantica)
  • (specialmente al plurale) ellissi di carta da gioco, cartoncino rettangolare su cui sono raffigurati diversi simboli, organizzati in un sistema di semi e di diverso valore usati per giochi da tavolo; anche, quelle adoperate dalle cartomanti per predire la sorte (giocare alle carte – alzare le carte – fare una partita a carte – carte francesi – gioco di carte – scozzare le carte – dare le carte – carte napoletane – mazzo di carte – carte per il mercante in fiera – mischiare le carte – carte piacentine – partita a carte – carte da poker – mescolare le carte – carte triestine)
  • (figurato) risorsa, possibilità, opportunità (giocare una carta importante – giocarsi l'ultima carta – la carta della persuasione – la carta della diplomazia – sapendo bene che giocavano una gran carta, ma convinti che non c'era da far altro, conclusero di rincarare il pane) (Manzoni)
  • (geografia) rappresentazione grafica, piana, in scala più o meno grande, e secondo simboli convenzionali della superficie di un territorio (carta geografica – carta lunare – carta celeste – carta stradale – carta batimetrica – carta nautica – carta astronomica – carta dell'Italia – carta orografica – carta topografica – carta muta – consultare la carta – carta meteorologica – carta politica – carta generale – una località non segnata sulla carta – carta linguistica – carta fisica – carta geologica – carta etnica – carta automobilistica – carta climatica – carta nautica – carta economica)
  • nei ristoranti, lista dei cibi e delle bevande disponibili (carta dei vini – carta dei dolci – mangiare alla carta)
  • (popolare) banconota (una carta da cento euro – una carta da cinquanta euro)
  • ellissi di carta di credito (pagare con la carta)
  • (gergale) biglietto da mille lire (mi devi venti carte – ho messo dieci carte di benzina)
  • (farmacologia) cartina, preparazione costituita da un foglietto impregnato di sostanza medicamentosa, per applicazione locale; il termine indica sia l'involucro che la dose di medicamento
  • (zootecnia) parte mediana della corteccia serica del bozzolo del baco da seta
  • (banca) l'insieme delle cambiali possedute da una banca e che ne costituiscono il portafoglio
  • (figurato) come simbolo di fragilità, debolezza, mancanza di consistenza o di serietà (tigre di carta – castello di carte – muro di carta)
  • (raro) ellissi di carta da visita
  • lo stesso che carto-
  • (storia) ellissi di Magna Charta
  • prodotto industriale ottenuto da un impasto di sostanze fibrose d vario genere o da cellulosa, che si presenta in fogli sottili, flessibili, leggeri, di vari formati ed è usato specialmente per scrivere, stampare, imballare, filtrare ecc. (un foglio di carta – carta smeriglio – carta da imballaggio – carta copiativa – carta igienica – carta da stampa – un rotolo di carta – carta metallizzata – carta da scrivere – carta oleata – carta da parati – carta vergata – carta straccia – carta da minuta – un pezzo di carta – carta pergamenata – fiori di carta – carta vetrata – carta da imballo – carta smerigliata – carta di Fabriano – carta a macchina – fiori di carta – carte per valori – carta carbone – carta velina – carta da musica – carta satinata – carta di Oxford – carta moschicida – tovaglia di carta – carta di Francia – carta assorbente – fazzoletto di carta – carta da disegno – carta patinata – carta da pacchi – carta a mano – riciclare la carta – carta da involto – carta di sughero – tovagliolo di carta – carta da lettere – carta da involgere – carta di legno – carta di seta)
  • foglio di carta da scrivere o predisposto per la scrittura (un tavolo pieno di carte – carta libera – carta a righe – carta bollata – munirsi di carta e penna – carta quadrettata – carta a quadretti – carta da bollo – carta semplice – carta rigata – carta da musica – carta intestata – carta protocollo – carta millimetrata – carta commerciale)
  • (bibliologia) ognuno dei fogli di due facciate, denominate rispettivamente recto e verso, di cui si compone un manoscritto o una stampa antica, e che costituisce la metà di un foglio
  • foglio scritto o stampato, appunto, manoscritto (una scrivania ingombra di carte – mettere in ordine le proprie carte – io gli studi leggiadri / talor lasciando e le sudate carte) (Leopardi) – (più ridon le carte / che pennelleggia Franco Bolognese)
  • dichiarazione solenne e formale di principi generali o di un programma politico; costituzione, statuto di uno Stato o di enti o organi internazionali (carta dei diritti dell'uomo – carta del lavoro – la Carta delle Nazioni Unite – la Carta costituzionale – carta atlantica)
  • (specialmente al plurale) ellissi di carta da gioco, cartoncino rettangolare su cui sono raffigurati diversi simboli, organizzati in un sistema di semi e di diverso valore usati per giochi da tavolo; anche, quelle adoperate dalle cartomanti per predire la sorte (giocare alle carte – alzare le carte – fare una partita a carte – carte francesi – gioco di carte – scozzare le carte – dare le carte – carte napoletane – mazzo di carte – carte per il mercante in fiera – mischiare le carte – carte piacentine – partita a carte – carte da poker – mescolare le carte – carte triestine)
  • (figurato) risorsa, possibilità, opportunità (giocare una carta importante – giocarsi l'ultima carta – la carta della persuasione – la carta della diplomazia – sapendo bene che giocavano una gran carta, ma convinti che non c'era da far altro, conclusero di rincarare il pane) (Manzoni)
  • (geografia) rappresentazione grafica, piana, in scala più o meno grande, e secondo simboli convenzionali della superficie di un territorio (carta geografica – carta lunare – carta celeste – carta stradale – carta batimetrica – carta nautica – carta astronomica – carta dell'Italia – carta orografica – carta topografica – carta muta – consultare la carta – carta meteorologica – carta politica – carta generale – una località non segnata sulla carta – carta linguistica – carta fisica – carta geologica – carta etnica – carta automobilistica – carta climatica – carta nautica – carta economica)
  • nei ristoranti, lista dei cibi e delle bevande disponibili (carta dei vini – carta dei dolci – mangiare alla carta)
  • (popolare) banconota (una carta da cento euro – una carta da cinquanta euro)
  • ellissi di carta di credito (pagare con la carta)
  • (gergale) biglietto da mille lire (mi devi venti carte – ho messo dieci carte di benzina)
  • (farmacologia) cartina, preparazione costituita da un foglietto impregnato di sostanza medicamentosa, per applicazione locale; il termine indica sia l'involucro che la dose di medicamento
  • (zootecnia) parte mediana della corteccia serica del bozzolo del baco da seta
  • (banca) l'insieme delle cambiali possedute da una banca e che ne costituiscono il portafoglio
  • (figurato) come simbolo di fragilità, debolezza, mancanza di consistenza o di serietà (tigre di carta – castello di carte – muro di carta)
  • (raro) ellissi di carta da visita
  • lo stesso che carto-

Le definizioni della parola CARTA10
  •  QUELLA DI CREDITO TI SERVE PER PAGARE
  •  CHANCE
  •  LISTA DEI VINI
  •  SU QUELLA DA'PARATI NON SI SCRIVE
  •  DA'GIOCO O IGIENICA
  •  CANTA... ANCHE SE VILLAN DORME
  •  QUALCOSA DI UTILE E PRODUTTIVO
  •  SI GIOCA L'ULTIMA NEI CASI DISPERATI
  •  SI RICAVA DALLA CELLULOSA
  •  PUO ESSERE BOLLATA

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 4 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 5 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 6 LETTERE - 6 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 7 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 8 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 9 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CARTA IN 12 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
(2)
(4)
(4)
Pubblicato il 8 maggio 2023
)