Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

BENE - bene

4 Sinonimi :

BENE - bene

1 Sinonimo - IN 5 LETTERE :

BENE - bene

1 Sinonimo - IN 7 LETTERE :

BENE - bene

2 Sinonimi - IN 9 LETTERE :

Definizione di bene11
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • buon proseguimento, continuazione, come il procedere in modo buono
  • in modo corretto, opportuno
  • accuratamente, attentamente
  • "in salute"; pacificamente
  • esclamazione di approvazione
  • cosa giusta, corretta, ineccepibile dal punto di vista morale
  • oggetto di cui si dispone e di cui si godono frutti e privilegi
  • anche relativo alla bontà ed alla giustizia
  • agio, comodità: tranquillità
  • parte innocente più intima e/o interiore di alcuni individui, talvolta poi pienamente percepita e manifesta, anche compiendo più azioni degne e veritiere
  • ciò che comporta piacevole sintonia, buona unità, concordia e, per estensione, buoni rapporti
Parole del dizionario per bène33 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • ciò che è buono, giusto e onesto, degno d'approvazione; si contrappone a male (aspirare al bene – il bene e il male – il bene comune – portare bene – distinguere il bene dal male – seguire la via del bene – tendere al bene – il sommo bene – ti auguro ogni bene – mangia, ti farà bene)
  • buona azione, opera buona (a fin di bene – opere di bene – fare del bene – non c'è nessuno scellerato che non faccia qualche bene) (Guicciardini)
  • (filosofia) principio su cui si fonda l'ordine etico
  • (ecclesiastico) nella teologia cristiana, Dio come fine ultimo dell'uomo (il sommo bene – l'eterno bene – il bene celeste – il bene supremo)
  • (ecclesiastico) beni terreni, mondani, ciò che l'uomo desidera per il benessere materiale anziché per quello spirituale
  • (ecclesiastico) (arcaico) preghiera, orazione (dire un po' di bene)
  • (religione) nel manicheismo, insieme al male, principio fondamentale
  • interesse, benessere, felicità (avere il bene di fare qualcosa – bene comune – lo faccio per il tuo bene – bene pubblico – il bene della patria – prendere a cuore il bene di qualcuno)
  • ciò che è opportuno, utile, piacevole, conveniente, vantaggioso (pace e bene – l'ho fatto per il tuo bene – da lui non ho avuto che del bene – è bene che tu ci sia – agire a fin di bene – sarebbe bene che venisse – parlare a fin di bene – è stato un bene non averlo incontrato – ti auguro ogni bene – da un male può nascere un bene – per il bene della patria – la libertà è un bene insostituibile – noi tutti vogliamo il tuo bene – non mi sembra bene agire in questo modo – fare del bene – il bene nazionale – la sua guarigione stata un bene per tutti – portare bene – pensare al bene dei figli)
  • affetto, amore (per il bene che io ti porto – il bene di una madre per il figlio – un ben di vita, amare molto – lo dico per il bene che ti porto – volere un gran bene – il bene che provo per te è immenso – si fa ben volere da tutti – volere bene – gli vuol bene come a un figlio – un bene dell'anima – voglio molto bene a mia zia – voler bene agli amici)
  • (per estensione) (letterario) persona amata (l'amato bene – il mio bene – tu sei il mio unico bene – non ha altro bene che quel figlio – mio caro bene – dolce mio bene – io ti mando il mio cor, dolce mio bene)
  • (raro) pace, quiete, tranquillità, serenità (non avere un attimo di bene – non ho un minuto di bene – ho un mal di testa che non mi dà bene un momento)
  • (diritto) ogni possibile oggetto di diritti (bene mobile – bene privato – comunione di beni tra coniugi – beni parafernali – bene immobile – bene demaniale – beni dotali)
  • (economia) tutto quanto serve a soddisfare un bisogno (beni voluttuari – bene complementare – beni di prima necessità – bene supplementare – beni immateriali – bene produttivo – beni materiali – bene improduttivo – beni rifugio – beni di consumo)
  • con valore neutro, specialmente col verbo essere, seguito da frase soggettiva, cosa giusta, opportuna (è bene che tu sia venuto – non è stato bene partire – è bene che tu vada – sarebbe bene saperlo – non è bene agire così)
  • sempre posposto al nome, raffinato, di alto livello sociale (quartieri bene – ragazze bene – gente bene – la Milano bene – locali bene – scuola bene – società bene – la Roma bene)
  • in modo buono, corretto, opportuno, soddisfacente, positivo (comportarsi bene – vendere bene – parlare bene – gli è andata bene – lavorare bene – hai fatto bene a venire – fare bene qualcosa – eseguire bene un lavoro – funzionare bene – comprare bene – digerire bene – le fotografie sono venute bene – vestire bene – l'affare è finito bene – trattarsi bene – tutto procede bene – gli affari vanno bene – non sta bene – non mi sento troppo bene – trattare bene qualcuno – ha fatto bene a partire – dire bene di qualcuno – agire bene)
  • accuratamente, attentamente (pensare bene – chiudere bene la porta – sapere bene la lezione – vedere bene – me ne ricordo bene – sentire bene – lo conosco bene – cantare molto bene)
  • educatamente, garbatamente (tenere molto bene le proprie cose – mi trattano bene – rispondi bene a tuo padre – comportarsi bene)
  • in modo gradevole, piacevole, soddisfacente (mangiare bene – vestire bene – dormire bene – gli è andata bene – passare bene le vacanze – gli affari vanno bene – stare bene con qualcuno – trovarsi bene con gi amici)
  • in buone condizioni fisiche e psicologiche, in buona salute (stare bene – non stare bene – Come stai? — Bene – oggi non mi sento molto bene – digerire bene – crescere bene)
  • in modo benevolo, favorevole (parlare bene di qualcuno – dire bene di qualcuno – pensare bene di qualcuno)
  • con abilità, maestria e perizia (cantare bene – dipingere bene – disegnare bene – suonare bene il piano – cucinare bene)
  • in modo proficuo, con profitto, vantaggiosamente (gli affari vanno bene – andare bene a scuola – guadagnare bene – vendere bene – comprare bene – investire bene – spendere bene)
  • con i verbi, ne caratterizza il significato, in genere in senso positivo e dà loro un senso più determinato
  • prima di un numero, significa addirittura, non meno di (è alto ben due metri – ha perduto ben tre milioni – sborsare ben mille euro – percorrere ben due chilometri – aspettare per ben due ore – pesa ben cento chili)
  • (arcaico) con valore avversativo, bensì (non avea reda niuna; bene avea gente di suo lignaggio)
  • in senso ironico ha valore antifrastico (l'ho conciato ben bene! – adesso sì che siamo ben messi! – siamo ben messi ora! – gli ho regalato ben 5 centesimi)
  • esprime approvazione, entusiasmo (bene! bravo! – bene, benissimo! – bene, così mi piace! – bene, bis!)
  • afferma il proprio consenso, d'accordo, va bene (Ci vediamo stasera? — Bene!)
  • per introdurre o concludere un discorso, per tagliar corto (bene, che cosa vuoi? – bene, ora possiamo andarcene – bene cos'hai da dirmi? – bene, basta così)
  • con valore antifrastico, esprime fastidio e giudizi negativi (ma bene!, ci mancava solo questo! – ma bene, si è messo a piovere!)
  • (botanica) adattamento italiano di been o behen

Le definizioni della parola BENE10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • UN INVIDIABILE MODO DI STARE
  • TE NE VUOLE L'AMICA CHE NON TI AMA
  • UN ELEMENTO DEL PATRIMONIO
  • STA BENE
  • OPERA DI MISERICORDIA
  • ESCLAMAZIONE DI CONSENSO
  • BUONO NEI PREFISSI
  • PER GLI OTTIMISTI TENDE SEMPRE A PREVALERE
  • COSA CHE SI POSSIEDE
  • UN POST SCRIPTUM

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BENE IN 2 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BENE IN 4 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BENE IN 5 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BENE IN 6 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BENE IN 7 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BENE IN 8 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BENE IN 9 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BENE IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
(2)
(2)
(4)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio