Annuncio
Definizione di tratto4
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
parte, striscia, porzione biglietto coricato prima persona singolare presente indicativo di trattare participio passato maschile singolare di trarre
Definizione di trattare1
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
scrivere o parlare di un argomento
Parole del dizionario per tràtto28 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- participio passato di trarre nei significati del verbo
- (raro) tirato, cavato fuori, estratto (spada tratta dal fodero – a spada tratta)
- tirato, portato, condotto (barche tratte in porto – bagnante tratto in salvo – tratto in inganno – tratto a riva – tratto a morte)
- (raro) tolto, escluso, eccetto; tranne (tratto lui, gli altri non valgono nulla)
- linea, segno tracciato con un unico e rapido movimento specialmente con matita, penna, pennello e simili (un tratto di penna sulla carta – tratto di penna – un disegno a tratti finissimi – scrivere con tratto deciso – firmò con un tratto di penna – depennare un nome con un tratto di penna – tratto di matita – disegnare a tratti larghi – dipingere con pochi tratti di pennello – scrivere con tratto incerto – cancellare con un tratto di penna – con pochi tratti di carboncino gli fece la caricatura – lo disegnò in pochi tratti – con pochi tratti disegnò la pianta della casa)
- (per estensione) breve linea orizzontale, lineetta, trattino (tratto di divisione – tratto d'unione)
- (figurato) (specialmente al plurale) lineamenti (avere i tratti orientali – i tratti del volto – un viso dai tratti mascolini – ha i tratti molto marcati – un viso dai tratti dolci – un viso dai tratti delicati – un volto dai tratti duri)
- (per estensione) (specialmente al plurale) connotazione caratterizzante, caratteristica stabile e duratura, peculiarità di qualcuno o qualcosa (i tratti di un periodo storico – tratto caratteriale – un periodo storico dai tratti molto drammatici – molti tratti del suo carattere ricordano suo padre – tratto di personalità – i tratti di un'epoca – i tratti più notevoli del suo carattere – i tratti di un personaggio)
- segmento più o meno lungo di un corpo a svolgimento lineare (un tratto dell'intestino – un tratto di tubo – un tratto di spago – un tratto di conduttura – un tratto di cavo – s'è dovuto cambiare un tratto di linea elettrica)
- (anatomia) filamento o fascio di fibre con la stessa origine, funzione e terminazione o numero di organi disposti in serie che servono a una funzione comune
- parte di una strada, di un sentiero, di un corso d'acqua, porzione di un percorso ecc. (un tratto navigabile di un fiume – un sentiero impervio nell'ultimo tratto – il torrente scorre tra le rocce per un lungo tratto – c'è ancora un bel tratto da fare a piedi – un tratto di due giorni di cammino – un tratto di galleria – un tratto di strada – un tratto in discesa – abbiamo fatto un lungo tratto di strada insieme – un tratto della linea ferroviaria – il fulmine ha danneggiato un tratto della linea elettrica – un tratto in salita)
- (letterario) (per estensione) distanza: (il lungo tratto / del mezzo ch'era ancor tra noi e loro)
- (figurato) (arcaico) divario, differenza (dall'uno all'altro ci corre un buon tratto)
- porzione di una superficie estesa (un tratto di mare – un tratto di cielo – numerosi tratti di campagna sono stati allagati)
- periodo di tempo più o meno lungo (aspettarono per un tratto abbastanza lungo – ci pensò su per un tratto – mi si presentò a un tratto davanti – è un dolore che compare a tratti – d'un tratto non lo vidi più – rimase un lungo tratto a pensare – per un certo tratto furono amici – comparve a un tratto tra la folla – restare in silenzio per un lungo tratto – lungo tratto di secoli – di tratto in tratto mi faceva qualche domanda – dirò d'Orlando in un medesmo tratto / cosa non detta in prosa mai né in rima) – (apparivano … alcune che parevano sepolture, e qualche ossa d'uomini di tratto in tratto) (Leopardi) – (i carrozzoni della ferrovia sbucavano tutt'a un tratto sul pendio del colle)
- (figurato) si usa a proposito di rappresentazione sommaria, essenziale (esporre a grandi tratti una situazione – descrisse l'episodio a grandi tratti – dipingere a larghi tratti – disegnare a larghi tratti – descrivere una situazione a larghi tratti)
- brano estratto da uno scritto, una composizione musicale, una rappresentazione scenica, un'opera letteraria (un tratto del Vangelo – lo spettacolo è stato vivace solo nell'ultimo tratto – in più tratti la commedia è noiosa – mi ha letto alcuni tratti del suo nuovo romanzo – rileggere un tratto dal libro)
- (ecclesiastico) nell'odierna liturgia cattolica: (l'insieme dei versetti presenti nel salmo che segue alla seconda lettura nelle domeniche di quaresima)
- modo di trattare, di comportarsi nei rapporti umani e sociali; maniera di muoversi, di conversare, di gestire (l'amabilità del tratto – una persona dal tratto signorile – avere un tratto garbato – tratto severo – avere il tratto gentile – tratto dolce – un tratto aristocratico – ha un tratto simpatico nel conversare – è una persona di tratto molto fine – tratto burbero)
- (figurato) (letterario) gesto, atto spontaneo, per lo più improvviso; impulso (un tratto di gentilezza – ha avuto un tratto di generosità – un tratto di nobiltà d'animo – avere un tratto di altruismo – un tratto di bontà – questo trovarsi sulla strada giusta, … l'ebbe per un tratto speciale della Provvidenza) (Manzoni)
- (linguistica) elemento caratterizzante e distintivo sul piano fonetico o semantico di un'unità linguistica (i tratti distintivi di una lingua – i tratti distintivi dei fonemi)
- (arcaico) occasione, opportunità
- (arcaico) il tirare, l'essere tirato; tirata, tiro, lancio (un tratto d'arco – il tratto delle reti – lontano un tratto d'arco)
- (giochi) nei giochi da tavolo: tiro, mossa (il tratto iniziale spetta al bianco – un tratto di dadi)
- (figurato) (arcaico) tiro, scherzo (fare un tratto a qualcuno)
- (figurato) (arcaico) frecciata, frizzo, arguzia (rispondere con un tratto – fare un tratto a qualcuno – ribattere con un bel tratto)
- (figurato) (arcaico) trovata, pensata (avere qualche bel tratto)
- (mineralogia) aspetto generale di un cristallo dovuto alla simultanea presenza di certe forme
Le definizioni della parola TRATTO10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- LO ERA IL DADO PER GIULIO CESARE
- IL SEGNO DI PENNA CHE SI FA DI STRADA
- COSI E IL DADO DI UN NOTO DETTO
- ACCOMUNA PENNARELLO E AUTOSTRADA
- PERCORSO
- MOSSA DELLO SCACCHISTA
- UN PEZZO DI STRADA
- SEGNO DI MATITA
- SEGNO DI PENNA
- CAVATO FATTO USCIRE
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRATTO IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRATTO IN 5 LETTERE - 7 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRATTO IN 7 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRATTO IN 8 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRATTO IN 9 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRATTO IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRATTO IN 12 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TRATTO IN 13 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
ILEO(4)
COLON(5)
RETTA(5)
TRATTINO(8)
NOTA(4)
CONNOTATO(9)
FONDA(5)
SIGMA(5)
BUDELLO(7)
TENUE(5)
DUODENO(7)
CIECO(5)
SOTTOLINEARE(12)
RIGO(4)
LINEA(5)
PARTICOLARITA(13)
LITORALE(8)
DISCESA(7)
AMABILITA(9)
PENNELLATA(10)
PENNELLATA(10)
SOTTOLINEARE(12)
PARTICOLARITA(13)
Pubblicato il 16 ottobre 2024