Definizione di ti5
- denominazione della diciottesima lettera dell'alfabeto italiano contrassegnata dal segno maiuscolo T e da quello minuscolo t
- in funzione di complemento oggetto, quando precede il verbo
- in funzione di complemento di termine, quando non precede altri pronomi
- con uso enfatico
- come particella riflessiva
Parole del dizionario per ti15 :
- forma atona di te come complemento oggetto; in posizione proclitica nei modi finiti ed enclitica nei modi indefiniti eccetto nell'imperativo; accompagnato dai pronomi personali atoni ci, si è anteposto ad essi; appoggiato a forme verbali monosillabe o tronche, subisce il raddoppiamento sintattico, che viene indicato graficamente (fatti vedere – guardati allo specchio – vederti – vedendoti – ti chiamerò domani – vengo a prenderti – sbrigati! – non ti muovere – non ti ci vedo – ti si sente poco – non ti ho visto ieri – ti hanno avvisato del mio ritardo? – non voglio vederti piangere – ti vesti – ti penti – ti vedo – ti aspetto – non ti ci mettere anche tu – non mi ti rivolgere così – tu ti pettini – ti sei offeso? – non ti avvicinare – guardati da quell'uomo – non pentirti di ciò che hai fatto – vegnonti a pregar) – (a noi ti piega)
- forma atona di te come complemento di termine, sia enclitico che proclitico; davanti a lo, la, li, le, ne viene sostituito da te; si può elidere davanti a vocale (te lo lavo – ti racconterò ogni cosa – desidero comunicarti alcune cose – ti sembra possibile questo? – voglio darti un consiglio – te lo do volentieri – te ne prendo due – ti invierò una cartolina – ho un regalo da darti – ascolta quello che ti dico – voglio raccontarti una storia – devo darti questo)
- con valore pleonastico, rafforzativo o come dativo etico (tu ti credevi di farla franca – chi ti credi d'essere? – ti sei mangiato tutto! – ti si sta facendo tardi – ti sei preso quello che meritavi – che ti credevi? – ti sei di nuovo preso l'influenza – ti sei preso una bella sbronza – ti sei preso un bel raffreddore – che ti immaginavi? / o anima lombarda, / come ti stavi altera e disdegnosa)
- (metallurgia) pezzo di ferro battuto a forma di T
- (chimica) simbolo chimico del titanio
- (chimica) simbolo del tallio
- Turismo Internazionale
- forma atona di te come complemento oggetto; in posizione proclitica nei modi finiti ed enclitica nei modi indefiniti eccetto nell'imperativo; accompagnato dai pronomi personali atoni ci, si è anteposto ad essi; appoggiato a forme verbali monosillabe o tronche, subisce il raddoppiamento sintattico, che viene indicato graficamente (fatti vedere – guardati allo specchio – vederti – vedendoti – ti chiamerò domani – vengo a prenderti – sbrigati! – non ti muovere – non ti ci vedo – ti si sente poco – non ti ho visto ieri – ti hanno avvisato del mio ritardo? – non voglio vederti piangere – ti vesti – ti penti – ti vedo – ti aspetto – non ti ci mettere anche tu – non mi ti rivolgere così – tu ti pettini – ti sei offeso? – non ti avvicinare – guardati da quell'uomo – non pentirti di ciò che hai fatto – vegnonti a pregar) – (a noi ti piega)
- forma atona di te come complemento di termine, sia enclitico che proclitico; davanti a lo, la, li, le, ne viene sostituito da te; si può elidere davanti a vocale (te lo lavo – ti racconterò ogni cosa – desidero comunicarti alcune cose – ti sembra possibile questo? – voglio darti un consiglio – te lo do volentieri – te ne prendo due – ti invierò una cartolina – ho un regalo da darti – ascolta quello che ti dico – voglio raccontarti una storia – devo darti questo)
- con valore pleonastico, rafforzativo o come dativo etico (tu ti credevi di farla franca – chi ti credi d'essere? – ti sei mangiato tutto! – ti si sta facendo tardi – ti sei preso quello che meritavi – che ti credevi? – ti sei di nuovo preso l'influenza – ti sei preso una bella sbronza – ti sei preso un bel raffreddore – che ti immaginavi? / o anima lombarda, / come ti stavi altera e disdegnosa)
- denominazione della diciottesima lettera dell'alfabeto italiano, delle articolazioni fonetiche corrispondenti e del segno che la rappresenta (T, t)
- (metallurgia) pezzo di ferro battuto a forma di T
- (chimica) simbolo chimico del titanio
- (chimica) simbolo del tallio
- Turismo Internazionale
Le definizioni della parola TI10
- LA FINE DI TUTTI
- LE ULTIME DI TUTTI
- LA FINE DEI COMPITI
- IN FONDO AI LETTI
- CON ZERO DI ITALO CALVINO
- IN MEZZO AGLI EMOTICON
- FANNO DI UN FORNO UN FORTINO
- LA FINE DEI PARTITI
- TIC SENZA FINE
- FINE DELLE LITI
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TI IN 2 LETTERE - 8 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TI IN 3 LETTERE - 5 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TI IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TI IN 6 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TI IN 7 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TI IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRO(3)
TUOI(4)
TAU(3)
RAF(3)
ALT(3)
TUO(3)
TETA(4)
UCCIDE(6)
ALEXIA(6)
LI(2)
NA(2)
TU(2)
FILO(4)
AS(2)
PA(2)
RITARDO(7)
ASCENSORE(9)
OL(2)
MI(2)
EN(2)
RITARDO(7)
ASCENSORE(9)
Pubblicato il 22 agosto 2023