Annuncio
Definizione di sia3
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente di essere terza persona singolare dell'imperativo di essere congiunzione correlativa, usata insieme ad un altro sia, esprime la validità di due opzioni
Definizione di essere12
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
chi esiste stato di vita, anche interiore e/o spirituale serve per la coniugazione dei tempi composti di molti verbi intransitivi serve per la coniugazione della forma passiva dei verbi transitivi serve per la coniugazione dei tempi composti nei verbi riflessivi Questo verbo serve per dire esplicitamente che qualcosa o qualcuno ha (o avrà, o avrebbe, etc.) qualche caratteristica (indicato con un aggettivo) o stato (indicato con il participio passato di un verbo). Per esempio, Questo verbo serve per dire la parità tra varie cose. Per esempio, ha funzione di copula nel predicato nominale, specifica il soggetto o una sua caratteristica indica esistenza usato impersonalmente, descrive un certo periodo di tempo usato impersonalmente, descrive fenomeni atmosferici arrivare
Parole del dizionario per sìa5 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- associato a pure, esprime concessione o accettazione o rassegnazione (sia pure! puoi uscire stasera!)
- con valore correlativo, in relazione con un altro sia, anche ripetuto, o con che, collega in parallelo due coppie di parole, gruppi di parole o frasi ed equivale a: tanto … quanto, così … come, non solo… anche (ci sono sia mele, sia arance – fa bello sia al mare sia in montagna – mi piacciono sia Piero sia Giacomo – qualcuno risponde sempre, sia di giorno sia di notte – sia di mattina che di sera – vivono al mare sia d'inverno sia d'estate – i cani fanno buona guardia sia di giorno che di notte – sia tu, sia lui, dovete rispettare le regole – vivo bene sia in città sia in campagna – ne parlerò sia agli uni sia agli altri – farai come dico io, sia che tu voglia sia che tu non voglia – ; verremo sia io che mia moglie)
- con valore disgiuntivo, in relazione con un altro sia, anche ripetuto, o con che, o, ossia, quanto collega due coppie di parole, gruppi di parole o frasi ed equivale a: così, come, tanto, oppure (sia lui sia un altro, per me fa lo stesso – sia bianco (o) sia nero, per me non fa differenza – avvisatemi subito, sia di giorno, sia di notte – non è mai stanco, sia che lavori, sia che non lavori – sia lui come un altro, per me è indifferente – sia che tu lo voglia o non lo voglia, verrò anch'io – sia bello sia brutto il tempo, parto ugualmente – a me non importa sia che venga lui sia che venga un altro)
- Società Interbancaria per l'Automazione
- Sindacato Italiano Artisti
Le definizioni della parola SIA10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- CONCESSO
- CANTAUTRICE AUSTRALIANA CONOSCIUTA FRA LE ALTRE PER CHANDELIER
- ENFATICO VA'BENE
- CONGIUNZIONE
- UNA CONCESSIONE POCO SPONTANEA
- SI DICE CONCEDENDO
- ESPRIME CONCESSIONE
- ENFATICO VA'BENE!
- E VA'BENE!
- CONSENSO FORZATO
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 3 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 5 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 6 LETTERE - 6 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 7 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 8 LETTERE - 4 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SIA IN 11 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
NOSTRA(6)
AMEN(4)
MAR(3)
FINALE(6)
GRANDIOPERE(11)
POLO(4)
POLI(4)
ONNIVORO(8)
GRAMINACEE(10)
SUD(3)
SDRAIATI(8)
IBERICI(7)
DIAMANTE(8)
DOMANI(6)
POLARE(6)
PUTIFERIO(9)
PRESTO(6)
CONSENSO(8)
SQUALO(6)
TEMPO(5)
TEMPO(5)
IBERICI(7)
PUTIFERIO(9)
GRAMINACEE(10)
GRANDIOPERE(11)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio
Altre definizioni interessanti 9