Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

SECONDO - secondo

9 Sinonimi :

SECONDO PIATTO(13)

SECONDO - secondo

2 Sinonimi - IN 6 LETTERE :

SECONDO - secondo

2 Sinonimi - IN 7 LETTERE :

SECONDO - secondo

2 Sinonimi - IN 8 LETTERE :

SECONDO - secondo

1 Sinonimo - IN 10 LETTERE :

SECONDO - secondo

1 Sinonimo - IN 12 LETTERE :

SECONDO - secondo

1 Sinonimo - IN 13 LETTERE :

SECONDO PIATTO(13)
Parole del dizionario per secóndo27 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • che in una serie occupa il posto corrispondente al numero due (rappresentato nella numerazione araba da 2°, in quella romana da II); che viene dopo il primo (anche sostantivato) (salire al secondo piano – il secondo giorno dopo l'arrivo – frequentare la seconda classe – è già la secondo volta che te lo dico – il secondo comandamento – abitare al secondo piano – io sarò primo, e tu sarai secondo – accadde nel secondo secolo d.C. – riuscire secondo – è la seconda volta che te lo dico – atto terzo, scena seconda – il secondo piano di un palazzo – la seconda classe elementare – essere al secondo anno di vita – al secondo tentativo vi riuscì – scenderò alla seconda fermata – classificarsi secondo – prenda la seconda strada a destra – dire qualcosa una seconda volta – essere il secondo della lista – essere interrogato per secondo – il secondo anno d'università – arrivare secondo in un luogo – non mi sembra che ci sia una seconda possibilità – consultare il secondo volume – la seconda media – ingranare la seconda marcia – arrivare (per) secondo – il secondo atto di uno spettacolo – la seconda liceo – accetto la seconda ipotesi – il secondo mese dell'anno – inizia il secondo atto della commedia – essere il secondo in classifica – il secondo corso – versare la seconda rata – poltrona di seconda fila – il secondo giorno del mese – la seconda fila di poltrone – il secondo venuto – io sarò primo, e tu sarai secondo)
  • posposto a nome di sovrano o di papa, in numeri romani, indica il posto da lui occupato nella serie di coloro che hanno portato lo stesso nome (Vittorio Emanuele II, regina Elisabetta II, Federico II, Giulio II, Filippo II; Papa Urbano II)
  • (per estensione) in una distinzione cronologica: che costituisce, che rappresenta il periodo terminale, la fase finale di qualcosa (il secondo Romanticismo – il secondo Ottocento – il secondo Quattrocento)
  • che assomiglia, per le funzioni che svolge o le prestazioni che offre, ad altra persona o cosa simile o precedente (è stato per noi un secondo padre – fu ritenuto un secondo Omero – è una seconda madre per me – un secondo Coppi non si è ancora visto – tutti lo decantavano come un secondo Raffaello – non c'è stato un secondo dopo lui – lo giudicano un secondo Raffaello – è un secondo Caligola per la sua ferocia – un secondo Leopardi)
  • (per estensione) di cosa: inferiore per valore, pregio, costo, importanza e simili (vettura di seconda classe – carne di seconda qualità – viaggio in seconda classe – biglietto di seconda classe – albergo di seconda categoria – informazioni di seconda mano – pensione di second'ordine – carne di seconda scelta – cabina di seconda classe – posti di seconda classe – merce di seconda qualità – merce di secondo ordine)
  • (per estensione) nel caso di una serie ascendente di valori, al contrario, indica non inferiorità ma superiorità, importanza o pregio maggiore rispetto al primo (la seconda classe di una scuola – scuola di secondo grado – patente di secondo grado – il secondo corso di una scuola – ustioni di secondo grado – il secondo ciclo di lezioni – diploma di secondo grado)
  • (letterario) prospero, favorevole, propizio (navigare col vento secondo – mettersi in mare con una brezza seconda – vento secondo alla navigazione – avere la sorte seconda – avere la fortuna seconda – così gli andavan le cose seconde!) – (le fortune sue seconde) – (co' Macedoni fu seconda la fortuna et prospera quanto tempo in loro stette l'uso delle armi coniuncto con amor di virtù)
  • la persona, l'animale o la cosa che in una serie numerica ordinata occupa il posto numero due (essere il secondo della classe – sono arrivato secondo nella corsa campestre – mio zio Giuseppe è il secondo da destra – il secondo da sinistra è mio fratello – nella foto è il secondo da sinistra – fra questi libri preferisco il secondo – il secondo da destra è mio figlio – sono secondo in graduatoria – sono il secondo a tentare questa impresa – fra questi quadri, preferisco il secondo)
  • (metrologia) forma abbreviata di «minuto secondo», unità di misura del tempo equivalente alla sessantesima parte del minuto primo; è unità fondamentale di tutti i sistemi di misura assoluti e in vari sistemi pratici; in passato definito come 1/86.400 del giorno solare medio e dal 1967, nel Sistema Internazionale, come la durata di 9.192.631.770 oscillazioni della radiazione elettromagnetica emessa dall'atomo di cesio-133; si abbrevia: s. o sec. ; simbolo: s (percorrere cento metri in dieci secondi – sono le sei, otto minuti e quaranta secondi – un primo e due secondi – mancano ancora pochi secondi alle sette – la lancetta dei secondi)
  • (per estensione) frazione di tempo molto breve, spazio brevissimo di tempo; attimo (vengo tra un secondo! – ci ha messo un secondo a rispondere – sarò da te in un secondo – sarò qui in pochi secondi)
  • (geometria) unità di misura degli angoli, pari a 1 sessantesimo di minuto, corrispondente alla tremilaseicentesima parte di un grado sessagesimale; simbolo '' (36° 8' 20'' si legge 36 gradi, 8 primi, 20 secondi)
  • forma abbreviata di «secondo piatto», la seconda portata di vivande, a pranzo o a cena (ordinare un secondo con contorno – prenderò solo il secondo – mangiare solo il secondo – come secondo prenderò il pollo – ho mangiato un secondo leggero – non mangio la minestra, prenderò solo il secondo – cameriere! il secondo! – come secondo vorrei qualcosa di piccante)
  • (televisione) forma abbreviata di «secondo canale» (sul secondo trasmettono un telefilm)
  • ciascuno dei due padrini che assistono i duellanti durante lo scontro (fare da secondo – fare da secondo in una sfida – mandare i secondi – egli ebbe un duello … il marito fece da secondo)
  • (sport) ciascuno dei due assistenti di un pugile durante un incontro, che lo consigliano e lo sostengono anche sul ring durante fra due riprese e che hanno la facoltà di far cessare l'incontro, gettando l'asciugamano sul quadrato (fuori i secondi)
  • (sport) in diversi sport: il vice-allenatore
  • (marineria) l'ufficiale che succede gerarchicamente al capitano di una nave e che, in caso di necessità, ne fa le veci; è detto anche ufficiale in seconda o comandante in seconda
  • (matematica) seconda potenza di un numero, il suo quadrato (elevare alla seconda potenza – elevare alla seconda)
  • in secondo luogo, poi, specialmente in correlazione con primo (non vengo, primo perché sono senza soldi, secondo perché sono stanco – non lo farò, primo perché non ho tempo, secondo perché non ne ho voglia – non vengo, primo perché ho da fare e secondo perché non mi divertirei – non ti darò ascolto, primo perché non ho tempo, secondo perché sei un bugiardo – preferisco rimanere a casa, primo perché fa freddo, secondo perché ho da fare)
  • conformemente a, nel modo richiesto da (agire secondo la legge – agire secondo gli ordini ricevuti – vestirsi secondo i dettami della moda – regolarsi secondo coscienza – decidere secondo giustizia – comportarsi secondo le regole – curarsi secondo le prescrizioni del medico – comportarsi secondo coscienza – pettinarsi secondo la moda – fare una cosa secondo le istruzioni ricevute – secondo la logica dei fatti – agire secondo le regole – vivere secondo natura)
  • in base a ciò che pensa, dice o scrive qualcuno (secondo voci di corridoio – secondo noi vi siete sbagliati – secondo ciò che si afferma hanno preso delle misure adeguate – secondo me, qui c'è sotto qualcosa – secondo Galileo – secondo lui non è il caso – secondo Benedetto Croce – secondo me ha fatto bene – e allora, secondo te, cosa dovrei fare? – secondo ciò che dice quell'autore – secondo che scrive Vico – secondo Marx – secondo alcuni il calo demografico è un bene – secondo alcuni il ministro si dimetterà – secondo quanto mi hanno detto – secondo Kant – secondo il suo parere – secondo la mia opinione – secondo quello che dicono, dovrebbero essere molto ricchi – secondo alcuni la ricchezza è un bene, secondo altri è un male – il Vangelo secondo Giovanni – secondo quanto dicono – secondo Dante – secondo la tua opinione – secondo me, hai torto – secondo il mio parere – secondo che mi è stato detto – secondo la questura i manifestanti erano pochi – secondo i critici si tratta di un pessimo libro – secondo ciò che dice la gente – secondo ciò che comunemente si dice – il Vangelo secondo Matteo – secondo la sentenza di Platone)
  • in base a, in dipendenza di (agire secondo le circostanze – cambia idea secondo il vento – secondo ciò che mi dirà – secondo l'ora in cui arriverà – deciderò secondo ciò che accadrà – mi regolerò secondo la sua risposta – agire secondo il caso – la temperatura varia secondo le stagioni – deciderò secondo ciò che farà lui – secondo il tempo che farà)
  • in proporzione, in rapporto a (premiare secondo i meriti – dare a ciascuno secondo le sue necessità – dare a ciascuno secondo il merito – dare ad ognuno secondo il bisogno – punire secondo la gravità del reato – aiutare secondo le proprie possibilità – trattare una persona secondo il suo grado – spendere secondo le proprie possibilità – intervenire secondo le esigenze)
  • nella direzione di, lungo, verso qualcosa (ritagliare secondo i margini – la navigazione secondo il vento è più veloce – andare secondo il vento – tagliare secondo la linea tratteggiata – l'aquilone si sposta secondo il vento – sono andati secondo la direzione sbagliata – procedere secondo la corrente – la barca, senza remi, andava secondo la corrente – andare secondo la corrente – avanzate secondo la linea rossa)
  • (letterario) con valore limitativo: sebbene, per quanto, tenendo conto di una determinata situazione per quanto è concesso a o si può pretendere da (quivi, secondo che per ascoltare, / non avea pianto mai che di sospiri) – (io ti saprò bene, secondo donna, fare un poco d'onore) – (e quivi, secondo cena sprovveduta, furono assai bene e ordinatamente serviti)
  • (letterario) con valore modale, con il verbo all'indicativo: come, nella maniera in cui; come, stando a quello che (scrive e parla secondo pensa – secondo si dice, sarà un'annata fredda – bisogna comportarsi secondo si conviene – secondo dice lo scrittore di questa istoria) – (per giuoco insomma qui facean, secondo / fan gli inimici capitali)
  • (raro) introduce una proposizione condizionale, specialmente disgiuntiva, con il verbo al congiuntivo: secondo che, se, nel caso, nell'ipotesi che (secondo tu venga o no – si può fare in entrambi i modi, secondo si voglia o no)

Le definizioni della parola SECONDO10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • VINCE LA MEDAGLIA D'ARGENTO
  • TENENDO CONTO DI
  • CONFORMEMENTE A
  • STANDO A
  • SEGUE IL PRIMO
  • PASSA MOLTO VELOCEMENTE
  • IL SESSO DI UN NOTO SAGGIO DI SIMONE DE BEAUVOIR
  • CONQUISTA LA MEDAGLIA D'ARGENTO
  • UNITA DI MISURA DELL'UNITA DI TEMPO NEL SI
  • GLI SPETTA... L'ARGENTO

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 2 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 3 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 4 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 6 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 8 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 10 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 11 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 15 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

SECONDO IN 16 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
(2)
(2)
(2)
(3)
(3)
(3)
(3)
(4)
Pubblicato il 16 ottobre 2024