Annuncio
Definizione di riso5
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
cariosside di una pianta dallo stesso nome, costituito da chicchi bianchi, duri e ricchi di amido che si consuma cotto: minestra di riso; riso in brodo, al sugo;riso comune, sino, su perfino, in relazione alla loro maggiore durezza dei chicchi ''' carta di riso''': carta esile che si ottiene dall'interno la pianta di riso pianta annua della famiglia delle graminacee che produce questo frutto, con foglie lineari e infiorescenze a pannocchia formata da un numero vario di spighette che contengono i frutti (cariossidi) stato d'animo che esprime euforia e che si manifesta con un'alterazione del ritmo respiratorio participio passato singolare maschile di ridere
Parole del dizionario per rìso15 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- il plurale risi si usa solo per indicare qualità, tipi di riso diversi
- nome comune di una pianta annuale della famiglia delle Graminacee (Oryza sativa) molto diffusa in tutto il mondo, di origine orientale, con stelo sottile e cavo, foglie lineari e infiorescenze a pannocchia raggruppate in spighette che, quando maturano, hanno come frutto numerose cariossidi ricche di amido, che viene coltivata in terreni ricoperti da uno strato d'acqua e produce uno dei cereali fondamentali per l'alimentazione umana (coltivare il riso – tagliare il riso – le piantagioni di riso del Vercellese)
- il seme commestibile di tale pianta, che opportunamente trattato si presenta come un piccolo chicco bianco e duro, si consuma cotto ed è molto usato per preparare vari tipi di vivande e, oltre a servire nell'alimentazione, serve a ricavare importanti prodotti, come un olio usato in saponeria, amido, mangimi, polveri per ciprie, glicosio, alcol, ecc.; specialmente con valore collettivo, quantità di tali chicchi (riso precotto – riso brillato – riso superfino – la lavorazione del riso – riso sbramato – riso greggio – riso spogliato – pilare il riso – Ente Nazionale Risi – riso brillato – riso vestito – chicco di riso – mondare il riso – tre etti di riso – riso in paglia – riso raffinato – riso parboiled – riso fino – riso comune – grano di riso – riso ripulito – un sacco di riso – riso grezzo)
- (gastronomia) vivanda, piatto cucinato a base di riso (budino di riso – torta di riso – riso all'inglese – riso asciutto – risi e bisi – riso in brodo – riso ai funghi – minestra di riso – riso in cagnone – riso al sugo – insalata di riso – frittelle di riso – riso pilaf – riso alla cantonese – riso in bianco – minestrone di riso – riso soffiato – riso al burro – un piatto di riso)
- participio passato di ridere ! nei significati del verbo
- (letterario) accompagnato da risate (essendo … la novella di Dioneo finita, meno per vergogna dalle donne risa che per poco diletto )
- (arcaico) di persona: deriso
- l'atto del ridere; espressione di ilarità, di allegria o di derisione, di dileggio, di scherno, caratterizzata da un particolare movimento dei muscoli facciali e dall'emissione di un suono tipico (trattenere il riso – scoppiare in un riso sfrenato – è difficile parlargli seriamente, volge tutto in riso – muovere le risa – scoppiare in grasse risa – riso a denti stretti – smascellarsi dalle risa – scoppiare in un riso aperto – farsi delle risa da matti – spanciarsi dalle risa – scoppiare dalle risa – sbellicarsi dalle risa – il riso è contagioso – crepare dalle risa – non poterono frenare le risa – il riso abbonda sulla bocca degli sciocchi – essere tra il riso e il pianto – volgere in riso – crepare dalle risa – avevano cominciato a scambiarsi parole vivaci, ma l'intervento degli amici fece finire tutto in riso – frenare il riso – trova in ogni cosa motivo di riso – se ti comporti così goffamente sarai cagione di riso per tutti – scoppiare in un riso sfrenato – si udirono nella sala delle risa mal represse – il riso fa buon sangue – scoppiare in alte risa – volgere tutto in riso – morire dalle risa – non sono questioni da prendere in riso – muovere il riso – farsi delle risa grasse – sganasciarsi dalle risa – non riuscimmo a trattenere e risa – riso sguaiato – avere il riso negli occhi – mettere in riso – non riuscì a tenere le risa – trattenere il riso – ha una spiccata tendenza al riso – per sua difalta in pianto e in affanno / cambiò onesto riso e dolce gioco) – (con diversi motti sopra così fatta materia … in riso rivolsero il cruccio di Nicostrato) – (commedie … piene di risa) (Machiavelli)
- il modo di ridere proprio di una persona che può indicare sentimenti diversi dall'allegria e dalla gioia, come ironia, sarcasmo, derisione, ecc. (un riso soffocato – quella persona ha un riso sguaiato – accolse la notizia della promozione della collega con un riso forzato – riso sarcastico – riso amaro – riso canzonatorio – riso ironico – riso sgangherato – riso irrefrenabile – riso sardonico – riso beffardo – riso rumoroso – un riso sommesso – riso di compassione – riso a denti stretti – riso ironico – riso forzato – riso feroce – riso di gioia – quella ragazza ha un riso sgraziato – riso convulso – riso di scherno – riso amaro – riso aperto – riso fragoroso – riso dispettoso – riso schietto – spira de' nostri bamboli / nell'ineffabil riso) (Manzoni)
- attitudine, facoltà, capacità di ridere (il riso è, con il linguaggio, proprio ed esclusivo dell'uomo – il riso e il linguaggio sono tipici dell'uomo – il riso è proprio dell'uomo – il canto degli uccelli … è dimostrazione di allegrezza e specie di riso) (Leopardi)
- (per estensione) (letterario) sorriso (quell'uomo ha sempre il volto atteggiato a riso – quella ragazza ha sempre un riso a fior di labbra – con sì dolce parlare e con un riso / da far innamorare un uom selvaggio) – (labbri tumidi, arguti, al riso lenti) – (forse la speme, o povero / mio cor, ti volse un riso) (Leopardi)
- (figurato) (letterario) aspetto allegro, ridente, gioioso; allegrezza, splendore, gioia schietta e aperta (il riso gli brillava negli occhi – gli occhi le brillavano di riso – i fiori sono il riso della primavera – il riso del cielo – il riso dei fiori – ciò ch'io vedeva mi sembiava un riso / de l'universo) – (ànei campi ove splendea / più vago il giorno e di natura il riso) (Leopardi)
- (figurato) (letterario) bagliore, luce, scintillio, splendore (il riso delle stelle – l'affocato riso de la stella) – (degli astri il riso) (Leopardi)
- (letterario) bocca (quando legemmo il disiato riso / esser basciato da cotanto amante) – (forse la speme, o povero / mio cor, ti volse un riso?) (Leopardi)
- (per estensione) (letterario) volto, viso (lo santo riso)
Le definizioni della parola RISO10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- PIANTA DELLE GRAMINACEE
- QUANDO E CONVULSO SI FRENA A STENTO
- SI COLTIVA IN ACQUA
- SI PUO CUOCERE IN CAGNONE
- SI GETTA AGLI SPOSI
- ABBONDA SULLA BOCCA DEGLI STOLTI -
- ABBONDA IN BOCCA AGLI STOLTI
- OCCORRE PER I SUPPL
- NE CONSUMANO MOLTO I POPOLI ORIENTALI
- CAUSO LA MORTE DI MARGUTTE
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 4 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 5 LETTERE - 5 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 6 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 7 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 8 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 9 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 10 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RISO IN 11 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
ILARITA(7)
SARDONICO(9)
RICE(4)
CROCCHETTA(10)
ARANCINO(8)
SPASSO(6)
ESILARANTE(10)
ILARI(5)
CARNAROLI(9)
PARBOILED(9)
VENERE(6)
BARZELLETTA(11)
ALLEGRIA(8)
SASHIMI(7)
AMIDI(5)
RS(2)
PILAF(5)
AMARO(5)
PANE(4)
ESULE(5)
RS(2)
CROCCHETTA(10)
ESILARANTE(10)
BARZELLETTA(11)
Pubblicato il 21 aprile 2025
Altre definizioni interessanti 9