Annuncio
Definizione di re3
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
persona di sesso maschile al comando di una monarchia il più importante dei 6 tipi di pezzi secondo grado della scala diatonica di do
Parole del dizionario per ré27 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- monarca, sovrano, principe che detiene il massimo potere in uno stato retto a monarchia; si scrive con l'iniziale maiuscola quando indica dignità o titolo, pur che non sia accompagnato da nome proprio, nel qual caso ha valore di aggettivo e vuole l'iniziale minuscola (re fantoccio – titolo di re – re da operetta – re da burla – re elettivo – il re è nudo – il re buono – i Re Magi – il gran re dei Persiani – il re Vittorio Emanuele – re Umberto I – il Re Sole – parola di re – il Re soldato – pranzo da re – re dei re – re di Francia – il re galantuomo – re Arduino – il Re di Roma – felice come un re – re di corona – trattare come un re – re fedelissimo – re d'Inghilterra – re apostolico – abdicazione del re – re costituzionale – più realista del re – giurare fedeltà al re – re ereditario – Re tentenna – ex–re – il re del Belgio – l'ultimo re dei Longobardi – re Travicello – re di Svezia – il Libro dei Re – il re sole – rinunciare al titolo di re – re cristianissimo – il re è morto, viva il re – incoronazione del re – il Re Cattolico – vivere da/come un re – Re Cristianissimo – re assoluto – è un re da commedia – re Gustavo – re divino – Vittorio Emanuele re d'Italia – re legittimo – re di Danimarca – re spodestato – vita da re – i sette re di Roma – re cattolico – Enrico IV, re di Francia)
- nella mitologia classica e nella tradizione cristiana: attributo, epiteto di divinità (Plutone, re degli inferi – Eolo, il re dei venti – Cristo re – il re dei cieli – Giove, re degli dèi – il re dell'universo – Nettuno, il re dei mari – il re del creato – il Re dei re – il re del mare – se fosse amico il re de l'universo) – (Re del cielo invisibile immortale) – (Re del Paradiso) – (conosceranno il Re) (Manzoni)
- (storia) sacerdote greco e romano che presiedeva a certi sacrifici
- (per estensione) chi eccelle, primeggia o s'impone in una qualità, positiva o negativa, in un'attività o in un settore industriale e commerciale (anche ironico) (il re dei mascalzoni – il re dell'informatica – il re dello zucchero – il re dei galantuomini – il re dei chirurghi – il re dei bricconi – il re della finanza – il re del petrolio – il re degli usurai – il re dei cuochi – il re degli imbecilli – il re dei fannulloni – il re del carbone – il re degli avvocati – il re dei musicisti – il re della canzone – il re dei cantanti – il re dell'acciaio – il re dei truffatori – il re degli imbroglioni – il re della moda – il re dei ghiottoni – il re del cotone)
- (per estensione) animale che primeggia sugli altri animali per forza o bellezza (il leone è il re della foresta – l'aquila è il re degli uccelli – il leone è il re degli animali)
- (per estensione) ciò che primeggia tra i suoi simili per determinate caratteristiche di grandezza e qualità (il barolo è il re dei vini – l'oro è il re dei metalli – il Po è il re dei fiumi italiani – è il re dei saponi – Montepulciano d'ogni vino è re) (Redi)
- è presente in numerose similitudini e in locuzioni proverbiali, per indicare signoria, signorilità, prosperità (ricco come un re – in casa sua ciascuno è re – felice come un re – veste come un re – una generosità da re)
- appellativo del vincitore di una gara, di un torneo, di un campionato, con valore affine a campione (è un italiano il re degli scacchi)
- denominazione di cariche particolari (Re d'arme – Re dei menestrelli)
- (zoologia) nelle colonie di Isotteri: il maschio fecondo
- (zoologia) seguito da varie specificazioni, entra del nome comune di diverse specie di animali (re quagliotto – re dei granchi – re di triglie – re degli avvoltoi – re degli edredoni – re delle aringhe – re di lodole – re di quaglie – re di macchia)
- (giochi) nelle carte da gioco: la figura di più alto valore di ciascun seme, che rappresenta un re, l'ultima nella serie di dieci o tredici carte; si abbrevia K (re di spade – re di cuori – re di denari – re di coppe – re di picche – re di quadri – re di bastoni – re di fiori)
- (giochi) negli scacchi: il più importante di ciascun schieramento, la cui conquista è l'obiettivo del gioco; si abbrevia R (il re nero – il re bianco – dare scacco (matto) al re)
- (giochi) nei birilli: il birillo più grosso e di maggior valore, posto al centro degli altri; abbattuto da solo vale 12 punti
- (araldica) attributo di figura in padiglione, coronata e scettrata
- (arcaico) in feste, convivi, riunioni e banchetti: chi aveva l'incarico di guidare lo svolgimento dei festeggiamenti, dei giochi o delle danze o, a tavola, l'avvicendarsi delle portate (era il re della festa – eleggere il re del convito – restava solamente al re di dover novellare)
- (arcaico) signore, potente
- (musica) nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, seconda nota della scala di do, nella notazione ideata da Guido d'Arezzo; nei paesi germanici e anglosassoni detta ancora D come nell'antico alfabeto musicale (re diesis – re maggiore – re naturale – re bemolle)
- (musica) il segno che rappresenta tale nota sul pentagramma
- (musica) corda o tasto di uno strumento che produce questa nota (bisogna accordare il re)
- tonalità che ha come fondamentale tale nota (sonata in re maggiore – un valzer in re bemolle)
- (raro) bene, patrimonio (ebbe ad avere cura della re famigliare e della re pubblica)
- (chimica) simbolo chimico del renio
- abbreviazione di Relazioni Estere
- nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Reggio nell'Emilia
- sigla di Ricavo Effetti
- prefisso verbale, equivalente a ri–, talvolta si elide di fronte a parole che iniziano con in; si presenta anche nella forma red-, già esistente in latino (redarguire – redigere – redimere); indica ripetizione o reiterazione (riabbracciare – riassumere – riavvicinare – ribaciare – ricadere – ricapitolare – richiedere – recidere – recitare – recitazione – ricongiungere – riconoscere – raddolcire – refrigerare – reidratare – reinventare – reinvestimento – reiterare – relegare – rimandare – ripristinare – riproporre – riscrivere – riscuotere – ritentare); indica movimento in senso contrario (reagire – reazione – recedere – reflusso – regredire – reingresso – replicare – rispedire – respingere – retrarre – rivendere); indica ritorno a uno stato precedente (ricomporre – ricostruire – recuperare – reincarnazione – reinserire – reintegrare – risanare – restaurare); ha valore intensivo (ribollire – recidere – recisione – reclutare – rimunerare – reperire – ripulire – resistere – restituire)
Le definizioni della parola RE10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- UNA NOTA SUL TRONO
- VIVE A CORTE O IN ESILIO
- LA NOTA SUL TRONO
- IN PROVINCIA DI VERBANIA
- NEL PENTAGRAMMA E SULLA SCACCHIERA
- LA SECONDA NOTA MUSICALE
- 31 ESPRIME UNA RISERVA
- LO FU ANCHE NABOPOLASSAR
- LO ERA JUAN CARLOS
- E NATO PRINCIPE
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 4 LETTERE - 4 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 5 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 6 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 7 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 8 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 9 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 11 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 12 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
RE IN 18 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
SOVRANO(7)
PARABOLA(8)
ERODE(5)
NOVE(4)
ER(2)
SARDANAPALO(11)
ASSURBANIPAL(12)
LEAR(4)
OTELLO(6)
DESIDERIO(9)
ALBOINO(7)
REGIO(5)
ATALARICO(9)
REGALE(6)
OLAO(4)
SALOMONE(8)
MONARCA(7)
OLAF(4)
REAMI(5)
ER(2)
SARDANAPALO(11)
ASSURBANIPAL(12)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio
Altre definizioni interessanti 9