Annuncio
Definizione di presso1
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
prima persona singolare dell'indicativo presente di pressare
Parole del dizionario per prèsso17 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- vicino, nelle vicinanze, accanto, in luogo non lontano da quello in cui si parla o a cui ci si riferisce (nell'uso moderno solo preceduto da un altro avverbio locativo e nelle locuzioni «da presso» e «di presso») (si trovava lì presso – abitarono qui presso fino a poco tempo fa – arrivò lì presso immediatamente – abitano qui presso – lì presso scaricano le merci – lì presso c'è un fiume – incalzare qualcosa da presso – mi trovavo lì presso quando ci fu l'incidente – vedere la morte da presso – abbastanza presso – farsi più presso – lì presso c'era un ponticello – esaminare da presso qualcosa – non molto presso – stare più presso – non trovava le pinze, e le aveva lì presso – trapassate oltre sanza farvi presso) – (la risposta / farem noi a Chirón costà di presso)
- nell'uso antico o letterario si unisce ai nomi per mezzo della preposizione a (essere presso alla madre – si fermò presso a un ruscello – sì come quando il colombo si pone / presso al compagno) – (Circe, che sottrasse / me più d'un anno là presso a Gaeta)
- (per estensione) in casa di; anche come indicazione di recapito postale per inviare la posta destinata a qualcuno all'indirizzo di qualcun altro (andrai al mare presso gli zii – abita presso la madre – vive presso i nonni – lo tenne presso di sé – i bambini sono presso una zia – ha depositato presso di me alcuni documenti – era ospite presso un'amica – lo tenne presso di sé – abita ancora presso i genitori – il documento è presso di me – signor Mario Rossi, presso Giuseppe Bianchi – abita presso una zia – vivono presso i nonni – come s'usa presso di noi – Pippo Rossi presso signor Esposito – lo accolse presso di sé)
- con valore di stato in luogo figurato esprime generica vicinanza, prossimità, con molteplici significati: alle dipendenze di (ha lavorato per molti anni presso questa ditta – è impiegato presso una ditta – lavora presso l'ospedale – è impiegato presso una ditta commerciale – è stato tre anni presso quell'azienda – farà pratica presso questo ufficio – è stato ambasciatore presso la Santa Sede – ha lavorato presso di noi per molti anni – Marco ha lavorato presso una ditta di spedizioni – fu segretario presso un principe romano – lavora presso il comune – attualmente fa pratica presso uno studio notarile); nell'opinione, nella considerazione di (gode molto credito presso le banche – non riscuote fiducia nemmeno presso i suoi seguaci – gode di molta stima presso i giovani – presso i sapienti tu passi per un facilone – avere credito presso qualcuno – uno scrittore molto apprezzato presso i critici – avere fama presso i posteri – teneva gran posto presso di lui – gode di grande stima presso i colleghi); nel pensiero, nelle opere, negli scritti di (è un'idea ricorrente presso i pensatori di oggi – la teoria della relatività presso Einstein – i particolari della congiura di Catilina si possono leggere presso Cicerone e Sallustio – troviamo qualche riferimento a questo fatto presso alcuni antichi scrittori – parole che si ritrovano presso numerosi autori di quel secolo); nei costumi di un gruppo sociale o di un popolo e simili (una moda che furoreggia presso i giovani – presso gli antichi il matrimonio si celebrava diversamente – presso i mercanti veneziani era diffusa la conoscenza dell'Oriente – presso i cattolici l'infallibilità del papa è dogma di fede – le danze tribali presso gli africani – presso gli antichi l'ospite era sacro – gode fama, presso il popolo, di uomo democratico – presso i toscani sono comuni alcune locuzioni altrove sconosciute – presso alcune tribù primitive è d'uso il sacrificio cruento – presso i Greci veniva praticato l'ostracismo – presso di noi questo uso è sconosciuto); nell'ambiente, nella cerchia di (ha molto prestigio presso la corte – ha un'ottima reputazione presso l'accademia – bisognerà far ricerche presso quell'ufficio – ha trovato favore presso un ricco mecenate – gode di piena fiducia presso le banche – intervenne presso il competente ministero – adoperarsi presso il Ministro per ottenere qualcosa – ho assunto informazioni presso la parrocchia); nel linguaggio burocratico, indica un luogo determinato (il documento è depositato presso la pretura – il bando si trova presso la segreteria)
- (letterario) con valore temporale specialmente seguito dalla preposizione a: vicino a, intorno a (siamo già presso a Natale – essere presso a morire – essere presso alla meta – uscì presso a sera – essere presso a morire – mi svegliai presso il mattino – essere presso alla morte – se presso al matin ver si sogna) – (ed è già presso al giorno, ond'io son desto)
- (arcaico) dopo
- (arcaico) vicino, prossimo nello spazio (mena il mio ospite alla più pressa stufa che ci sia)
- (arcaico) assiduo, incalzante
- (arcaico) più breve e veloce (la più pressa via è quella del Sasso, la quale è giudicata da' pratichi del paese difficilissima) (Machiavelli) – (poi di là per la più pressa tornatene a casa) (Lasca)
- (specialmente dal plurale) le vicinanze, i dintorni, i luoghi intorno a un punto determinato (si aggirava nei pressi di casa mia – la farmacia si trovava nei pressi – abita nei pressi della stazione – erano lì nei pressi ma non riuscì a trovarli – l'ho incontrato nei pressi del Duomo – nei pressi del lago – in quei pressi – si aggirava nei pressi di casa mia – non mi allontano, resto nei pressi – essere nei pressi della città – vive nei pressi di Torino – in quei pressi si vedo spesso tipi poco raccomandabili – il sindaco viveva nei pressi della piazza – una villa nei pressi di Asti)
- (arcaico) prossimità, vicinanza (sul presso del mattino – sul presso della sera)
- (figurato) (arcaico) gravezza, affezione (noi … cenammo, ridendoci di quei gran pressi che fa la fortuna)
- participio passato arcaico di premere nei significati del verbo
- (arcaico) premuto, pressato, compresso (la bianca pelle vinceria le candide / nevi non presse ancor da alcun vestigio)
- (arcaico) rappreso, cagliato, specialmente nella locuzione «presso latte»
- (figurato) (arcaico) oppresso, costretto (la figliuola pressa dalle necessità di famiglia, era in sul vendere quella sua indivisibile Madonnina)
- primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, formati modernamente, col significato di pressione, relativo a pressione, sotto pressione (pressocettore – pressocolata – pressofusione – pressogeno – pressoiniezione – pressoterapia)
Le definizioni della parola PRESSO10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- SI PUO ABBREVIARE CO
- ACCANTO NELLE VICINANZE
- VICINANZE
- SI PUO ABBREVIARE C'O
- SUL PUNTO DI
- IN PROSSIMITA
- NELL'OPINIONE DI
- NELLA CORRISPONDENZA SI INDICA CON C/O
- ACCANTO
- SI PUO ABBREVIARE C/O
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRESSO IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRESSO IN 3 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRESSO IN 4 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRESSO IN 5 LETTERE - 4 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRESSO IN 6 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRESSO IN 7 LETTERE - 6 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRESSO IN 8 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
PRESSO IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
CO(2)
SCAMANDRO(9)
SIMOENTA(8)
BRA(3)
RECCO(5)
RENDE(5)
VESUVIO(7)
ERACLIDE(8)
BELICE(6)
ETNA(4)
ANZIO(5)
EMA(3)
FIESOLE(7)
ISCHIA(6)
PROCIDA(7)
NAXOS(5)
AVORIAZ(7)
ACCOSTO(7)
ACCANTO(7)
OFANTO(6)
CO(2)
ETNA(4)
SCAMANDRO(9)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio