Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

PARTITO - partito

6 Sinonimi :

(4)

PARTITO - partito

1 Sinonimo - IN 4 LETTERE :

(4)

PARTITO - partito

1 Sinonimo - IN 6 LETTERE :

PARTITO - partito

1 Sinonimo - IN 7 LETTERE :

PARTITO - partito

1 Sinonimo - IN 9 LETTERE :

PARTITO - partito

1 Sinonimo - IN 10 LETTERE :

PARTITO - partito

1 Sinonimo - IN 12 LETTERE :

Parole del dizionario per partìto22 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • participio passato di partire(1) nei significati del verbo
  • che è andato via, che si allontanato
  • (figurato) di persona: che ha perso il controllo di sé
  • (figurato) di cosa: che non funziona più, irrrimediabilmente
  • participio passato di partire(2) nei significati del verbo
  • (letterario) diviso in parti, spartito, suddiviso
  • (raro) di capelli: che presentano la scriminatura (coi capelli partiti sulla fronte)
  • (letterario) discorde, diviso in fazioni; con questo si formano altri aggettivi quali bipartito, tripartito, quadripartito e simili (ma dimmi, se tu sai, a che verranno / li cittadin de la città partita) – (fin che l'Italia fu serva e partita)
  • associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono una determinata concezione politica e sociale, che svolge attività politica all'interno di uno Stato, al fine di governarlo o di incidere sulla sua conduzione politica e anche l'apparato dirigenziale e strutturale di tale organizzazione e la sua sede (partito d'azione – partito progressista – partito di sinistra – il giornale di un partito – i partiti di minoranza – vittoria di un partito alle elezioni – comitato di partito – partito di avanguardia – lo statuto di un partito – partito conservatore – partito di governo – il segretario politico di un partito – il programma di un partito – partito monarchico – partito di destra – partito d'azione – partito elettorale – iscriversi a un partito – partito comunista – tirare uno al proprio partito – il leader di un partito – i partiti dell'arco costituzionale – partito moderato – partito democratico – partito di centro – lotte di partito – partito liberale – contrasti di partito – partito unico – il leader di un partito – tessera di partito – partiti laici – ci vediamo questa sera al partito – quadri di partito – la linea politica di un partito – partito socialista – partito totalitario – partito di maggioranza – partito radicale – partito repubblicano – interessi di partito – partito democristiano – fondare un partito – partito di massa – militare in un partito – partito d'opposizione – partito di estrema sinistra – partito rivoluzionario – partito liberale – beghe di partito – sconfitta di un partito alle elezioni – l'organo di stampa di un partito – partito di avanguardia)
  • (per estensione) gruppo, schieramento che si raccoglie, anche occasionalmente, a difesa di interessi collettivi particolari o intorno a determinate idee o pratiche, sia lecite che criminose; setta, fazione anche priva di una struttura organizzata (il partito orleanista – il partito degli interventisti – partito ghibellino – il partito degli innocentisti – il partito dell'astensione – il partito della pace – il partito degli evasori fiscali – il partito di Pompeo – il partito della scheda bianca – il partito di Mario – partito guelfo – il partito dei delusi – il partito degli ecologisti – il partito della guerra – il partito armato – il partito di Silla)
  • (militare) (per estensione) ciascuno dei due gruppi contrapposti che nelle grandi manovre militari e nelle esercitazioni navali rappresentano le forze nazionali e quelle nemiche (partito rosso – partito azzurro)
  • mezzo, alternativa, decisione, risoluzione che si adotta per risolvere una questione o superare una difficoltà, un ostacolo (un partito pericoloso – optare per il partito meno rischioso – lasciar perdere sarebbe il partito più sensato – ridursi all'estremo partito – s'è appigliata al miglior partito – scegliere il partito migliore – è l'unico partito ragionevole che ci rimane – abbracciare un partito – mettere la testa a partito – non sapere quale partito prendere – non c'è per ora altro partito possibile – prendere un partito – per partito preso – agire per partito preso – essere incerto sul partito da prendere – ridursi al partito estremo – il partito più ragionevole)
  • (arcaico) giovamento, profitto, vantaggio (trarre partito da qualcosa – dare partito all'avversario – saper trarre partito da ogni circostanza – avere buon partito – avere cattivo partito)
  • (arcaico) deliberazione, votazione, scrutinio di un'assemblea o di altro organo collegiale (assemblea a partito universale – andare a partito – partito secco – partito segreto – partito a bossoli – partito a voce – libro dei partiti – eleggere per partito – partito a sedere e levare – vincere il partito – mettere a partito – mandare a partito – partito per discessione – partito intero – a partito universale – partito palese – partito a palle – perdere il partito – eleggere per partito – messero a partito / di dare a quelli duo iusto martoro)
  • persona che rappresenta un'occasione per il matrimonio, specialmente in relazione alle condizioni economiche o al prestigio sociale (hai rifiutato un simile partito? – un ottimo partito – egli è un buon partito – ti sei scelta un buon partito – avere molti partiti – un cattivo partito – non è molto bella ma è il miglior partito della città – un pessimo partito – ha sposato il miglior partito della città – le si presentò un buon partito – essere un buon partito – è una ricca ereditiera ritenuta da tutti un buon partito – c'è un buon partito per tua sorella – quel giovane è un buon partito)
  • (architettura) ciascuno degli elementi architettonici che ripetendosi in sequenza, suddividono la superficie esterna, specialmente la facciata, di un edificio (partiti architettonici – partito delle pieghe)
  • (araldica) ciascuna delle partizioni principali dello scudo
  • (raro) condizione fisica o psichica; situazione, usato oggi solo nella locuzione a mal partito e simili (un partito disperato – ridurre a mal partito – è ridotto a mal partito – all'estremo partito – ridursi a mal partito – avere cattivo partito – trovarsi a mal partito – avere buono partito)
  • (arcaico) patto, condizione, contratto, negozio (non accetto a nessun partito – far partito – femmina di partito – a qualsiasi partito – a nessun partito)
  • (storia) anticamente: prestito concesso volontariamente dai banchieri allo stato
  • (storia) nella Repubblica Serenissima: appalto di entrate pubbliche
  • (arcaico) dubbio, rischio

Le definizioni della parola PARTITO10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • SOCIETA ASSOCIAZIONE
  • A CIASCUNO IL SUO
  • ORGANIZZAZIONE POLITICA
  • UN ASSOCIAZIONE POLITICA
  • LA P DEL PD DELLA POLITICA
  • GRUPPO POLITICO ANDATO VIA
  • CIASCUNO HA IL SUO LEADER
  • LO DIRIGE UN LEADER
  • RAGGRUPPAMENTO POLITICO
  • FORMAZIONE POLITICA

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

PARTITO IN 2 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

PARTITO IN 3 LETTERE - 7 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

PARTITO IN 4 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

PARTITO IN 7 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

PARTITO IN 8 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

PARTITO IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

PARTITO IN 10 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

PARTITO IN 11 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
(2)
(2)
(2)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(4)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio