Il jolly è *, ma è possibile utilizzare "spazio"

Mostra i risultati per numero di lettere

MONDO - mondo

3 Sinonimi :

MONDO - mondo

1 Sinonimo - IN 5 LETTERE :

MONDO - mondo

1 Sinonimo - IN 6 LETTERE :

MONDO - mondo

1 Sinonimo - IN 8 LETTERE :

Definizione di mondo9
  • privo di peccato; "purificato" e/o redento, con "percezione" vitale atta ad impegno e operosità
  • "libero" da grave "trasgressione"
  • pulito dalla buccia
  • insieme delle cose e degli esseri creati
  • insieme dei corpi celesti
  • la Terra, il globo terrestre
  • l'insieme delle cose di una parte determinata
  • gioco di bambini che si fa saltando nei quadrati tracciati con un oggetto appuntito con un lievissimo solco sul terreno
  • figura araldica convenzionale che raffigura una palla cerchiata e centrata, sostenente un globetto cimato da una crocetta; la figura è più nota come ''globo imperiale'' che, insieme con lo scettro, è classico emblema di sovranità
Parole del dizionario per móndo21 :
  • pulito, terso, netto (casa monda – mani monde)
  • (per estensione) lindo, ordinato
  • (letterario) limpido, chiaro: le bell'onde, … che non furo mai più chiare né monde
  • (regionale) nell'uso toscano, detto di ortaggio o frutto: mondato della buccia, del guscio, della corteccia, dalle scorie o delle parti non commestibili (castagne monde – pèsca monda – pera monda – mela monda – noci monde – patate monde – grano mondo – verdura monda)
  • (figurato) moralmente puro, privo di colpe o di macchie morali (mondo dal peccato – mondo da vizi – anima monda dal peccato – mondo da infamia – coscienza monda – cuore mondo – sì che, mondi e lievi, / possano uscire a le stellate rote) – (chi / ebbe mani più monde / di spergiuro e d'insidia?)
  • (arcaico) non artefatto, non manipolato (vino mondo)
  • il cosmo, l'universo e tutto ciò che lo costituisce; il creato (l'origine del mondo – la creazione del mondo – il principio del mondo – i sei giorni della creazione del mondo – è gran dubio se 'l mondo fu fatto di nulla o delle rovine d'altri mondi o del caos)
  • ogni corpo celeste che si suppone simile alla Terra o altro sistema analogo a quello solare, soprattutto in quanto si immagini in essi una possibilità di vita (i mondi che popolano lo spazio – l'astronomia scopre sempre nuovi mondi – mondi lontanissimi e sconosciuti – scoprire nuovi mondi nello spazio – dall'astronave vedevano centinaia di mondi ruotare intorno – la questione della pluralità dei mondi – l'arca … di chi vide / sotto l'etereo padiglion rotarsi / più mondi, e il sole irradiarli immoto)
  • la Terra in senso geografico, il globo terrestre o, se seguito da aggettivo, alcune parti delle terre emerse, un continente (fare il giro del mondo – andare in capo al mondo – il quarto mondo – la montagna più alta del mondo – il peggiore del mondo – il vecchio mondo – il mondo conosciuto dagli antichi – le cinque parti del mondo – conoscere mezzo mondo – andare in giro per il mondo – il mondo antico – vedere il mondo – in capo al mondo – il mondo nuovissimo – il terzo mondo – girare il mondo – il mondo è grande – il mondo nuovissimo – il nuovo mondo – il mondo orientale – per lo mondo io non intendo qui tutto 'l corpo de l'universo, ma solamente questa parte del mare e de la terra) – (già per la nuova luce vegnente ogni parte del nostro mondo era chiara)
  • la Terra come sede della vita e teatro delle vicende e delle attività umane (questo nostro mondo – il mondo in cui viviamo – l'inesplorato mondo degli abissi marini – la macchina del mondo – prendere il mondo come viene – da che mondo è mondo – cercare di migliorare il mondo – lottare per un mondo migliore – essere al mondo – stare al mondo – essere solo al mondo – tutto il mondo è paese)
  • con valore collettivo: gli uomini che vivono sulla Terra, nella loro totalità, il consorzio umano o, con specificazione, una parte di essi (essere ignoto al mondo – le lodi del mondo – non curarsi del mondo – il biasimo del mondo – non preoccuparsi del mondo – far ridere il mondo – infischiarsi di ciò che dice il mondo – dare esempio a tutto il mondo – il mondo civile – rivolgere un appello al mondo – esporsi al giudizio del mondo – il mondo d'oggi – l'agnello di Dio che toglie i peccati del mondo – a che vale il giudizio del mondo? – salvare le apparenze agli occhi del mondo – disprezzato dal mondo – le meschine ambizioni del mondo – infischiarsi dell'opinione del mondo – imbrogliare il mondo – gabbare il mondo – l'ha raccontato a mezzo mondo – e se 'l mondo sapesse il cor ch'elli ebbe …, / assai lo loda, e più lo loderebbe) – (frate, lo mondo è cieco, e tu vien ben da lui) – (si empie facilmente el mondo di opinioni erronee e vane) (Guicciardini) – (Diva il mondo la chiama) – (le piaghe onde la rea fortuna / e amore e il mondo hanno il mio core aperto) – (il mondo d'oggi è un diavolo / di mondo sì viziato) – (pace, che il mondo irride, / ma che rapir non può) (Manzoni)
  • (figurato) la vita umana (questo mondo gramo – il mio regno non è di questo mondo – le insidie del mondo – togliere dal mondo – le vanità del mondo – dare al mondo – stare al mondo – questo mondo amaro – tornare al mondo – venire al mondo – togliere dalla scena del mondo – i pericoli del mondo – questo mondo doloroso – saper stare al mondo – mettere al mondo – le gioie del mondo – lasciare il mondo – io son venuta al mondo prima di voi; e il mondo lo conosco un poco) (Manzoni) – (don Abbondio non sapeva più in che mondo si fosse) (Manzoni)
  • il vivere in società e la realtà, modi e forme della vita umana (adeguarsi alle esigenze del mondo – soddisfare le esigenze del mondo – non saper stare al mondo – avere esperienza del mondo – le lusinghe del mondo – avere esperienza del mondo – così va il mondo)
  • la civiltà, le sue forme e il complesso di persone che appartengono a una stessa civiltà o a uno stesso periodo storico (il mondo romano – il mondo orientale – il mondo cristiano – il mondo cristiano – il mondo civile – un pensatore estraneo al nostro mondo – il mondo primitivo – il mondo slavo – il mondo antico – com'è cambiato il mondo! – il mondo classico – il mondo occidentale – il mondo greco – in che mondo siamo costretti a vivere! – il mondo anglosassone – il mondo latino – il mondo pagano – sperare in un mondo migliore – del mondo seppi, e quel valore amai / al quale ha or ciascun disteso l'arco)
  • complesso di un ordine sociale, civile, umano; ambiente, ceto sociale, categoria di persone che si distinguono per interessi professionali, culturali, sociali, politici (il mondo della borghesia – frequentare il proprio mondo – il mondo commerciale – il mondo delle lettere – il mondo letterario – il mondo teatrale – il mondo politico – il mondo artistico – il mondo artistico – il mondo dello spettacolo – il mondo cristiano – il mondo della politica – il mondo degli avvocati – il mondo del teatro – il mondo operaio – il mondo di provincia – il mondo degli affari – il mondo degli artisti – il mondo musicale – il mondo cinematografico – il mondo dei piccoli produttori – il mondo del cinema)
  • ambito, sfera in cui rientra una serie omogenea di fenomeni, di fatti, cose, idee, che hanno diretto rapporto con l'uomo; universo poetico, culturale, intellettuale (mondo sensibile – il mondo esterno – il mondo fisico – il mondo del paranormale – il mondo soprannaturale – mondo intelligibile – il mondo interno – questo è proprio un brutto mondo – il mondo metafisico – il mondo dell'occulto – il mondo del trascendente – il mondo delle idee – il mondo naturale – il mondo reale – vive in un mondo tutto suo – il mondo di un vecchio – il mondo dell'arte – il mondo di Pavese – il mondo di Dante – il mondo ideale di ognuno – il mondo possibile – il mondo poetico di Montale – chiudersi nel proprio mondo – vivere nel proprio il mondo – il mondo ideale – il mondo di Caravaggio – crearsi un mondo proprio – il mondo di un intellettuale – il mondo di un bambino – il mondo della poesia – il mondo del Manzoni – il mondo di Leopardi – raccogliersi nel proprio mondo)
  • (figurato) (familiare) in usi enfatici e iperbolici: grande quantità o grande qualità (avere un mondo di noie – ti voglio un mondo di bene – un mondo di fastidi – è il più buon uomo del mondo – ti voglio un mondo di bene! – non lo darei per tutti i tesori del mondo – mi ha raccontato un mondo di sciocchezze – non lo farei per tutto l'oro del mondo – avere un mondo di faccende – non c'è niente al mondo di più divertente – è la cosa più semplice del mondo – è la cosa più facile del mondo – avere un mondo di pensieri – si è comportato così senza una ragione al mondo – voler il più gran bene del mondo a qualcuno – gli vuole il più gran bene del mondo – avere un mondo di brighe – gli fece un mondo di complimenti – avere un mondo di cose da dire – è l'uomo peggiore del mondo – ricevemmo un mondo di cortesie – non ha un mestiere al mondo – mi hanno fatto un mondo di feste – si presentò con la faccia più ingenua di questo mondo – avere un mondo di guai – non c'è al mondo persona più noiosa di lui – avere un mondo di cose da fare – si sentiva l'uomo più felice del mondo – c'era un mondo di gente – beato lui, che non ha un pensiero al mondo! – in tutto il mondo non ce n'è uno come lui – non ci riusciresti con la miglior buona volontà del mondo – cominciò a vivere più lietamente del mondo) – (avaro e buono a nulla, esige mondi / da te che mostri un'oncia di valore) – (cominciò a fare i più brutti e arruffati sogni del mondo) (Manzoni)
  • (figurato) con valore avverbiale, preceduto da articolo indeterminativo: molto, tantissimo, assai (mi son divertito un mondo – in vacanza ci siamo divertiti un mondo – se la godeva un mondo – vale un mondo – mi piace un mondo – sei lontano un mondo dall'indovinarlo – divertirsi un mondo – costa un mondo)
  • (giochi) gioco infantile che consiste nel saltellare con un solo piede su una figura tracciata sul pavimento, spostando contemporaneamente una piastrella nei vari riquadri della figura stessa; è detto anche campana o settimana
  • (giochi) nei tarocchi: uno degli arcani maggiori
  • è presente in numerose locuzioni interiettive per esprimere disappunto, ira, rabbia, stupore (mondo cane! – mondo birbone! – mondo ladro!)

Le definizioni della parola MONDO10
  •  SPESSO I SUPEREROI DEVONO SALVARLO
  •  MOLTI NE HANNO VISTO MEZZO
  •  IL TERZO E FORMATO DA'STATI POVERI
  •  QUELLO NUOVISSIMO E L'OCEANIA
  •  UNA CARTA DEI TAROCCHI
  •  IMMACOLATO
  •  BOIA PER CHI IMPRECA!
  •  COM E PICCOLO IL
  •  E TONDO E FATTO A SCALE
  •  LO FUGGE L'EREMITA

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

MONDO IN 3 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

MONDO IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

MONDO IN 5 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

MONDO IN 6 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

MONDO IN 7 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

MONDO IN 8 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

MONDO IN 9 LETTERE - 5 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
(3)
(4)
(4)
(4)
Pubblicato il 29 giugno 2023