Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere
Definizione di mobile3
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
in grado di muoversi contenitore domestico per oggetti, spostabile in più parti di un edificio ogni elemento che non ha una posizione fissa su uno scudo e che può presentarsi anche in numero; non rientrano quindi in tale definizione le pezze onorevoli e le partizioni
Parole del dizionario per mòbile19 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- che non è fisso, che può essere mosso, rimosso, spostato, trasportato da un luogo a un altro; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile (parete mobile – protesi mobile – le parti mobili di un congegno – ponte mobile – installazioni fisse e installazioni mobili – scaffale a piani mobili – beni mobili e immobili – sbarra mobile intorno a un perno – scala mobile – torri mobili – l'invenzione della stampa a caratteri mobili – ponteggio mobile – scrivania con piano mobile)
- che si muove, che è in movimento (le mobili onde – l'occhio e la lingua sono organi mobili – le mobili acque di un fiume – il mare è una massa d'acque mobili – la bandiera è mobile al vento – organo mobile)
- che non ha la stabilità o la consistenza che dovrebbe avere (le gambe del tavolo sono un po' mobili – sabbie mobili – terreno mobile)
- di sguardo o volto: irrequieto, vivo, espressivo, vivace (sguardo mobile – sorriso mobile)
- (figurato) (letterario) di indole, carattere, ecc. incostante, instabile, mutevole, volubile, capriccioso (temperamento mobile – ha una volontà mobile – femina è cosa mobil per natura) – (La donna è mobile / qual piuma al vento)
- (figurato) versatile, duttile, pronto, vivace (è dotato di un mobile ingegno – fantasia mobile – immaginazione mobile – e ben convenne al suo mobile ingegno / cangiar l'amore in subitano sdegno)
- (figurato) (letterario) disposto, incline (l'animo, ch'è creato ad amar presto, / ad ogne cosa è mobile che piace)
- (figurato) animato, vivace (il signore rimase appoggiato alla finestra, tutto intento al mobile spettacolo) (Manzoni)
- (medicina) detto di organo, specialmente cuore o reni, che, in seguito a processi patologici è caratterizzato da abnorme mobilità e soggetto a spostamenti rilevanti dalla sua sede naturale
- (filosofia) di cosa: che è soggetto al movimento, attualmente o potenzialmente, non essendo partecipe dell'immobilità dell'assoluto
- (chimica) (fisica) di fluido: scorrevole e poco viscoso (l'alcole è un liquido mobile – il mercurio è molto mobile)
- (figurato) organizzato in vista di rapidi spostamenti da un luogo a un altro o di un impiego immediato (reparti mobili dell'esercito – squadra mobile)
- (fisica) ogni corpo materiale dotato di mobilità, libero di muoversi o di essere mosso nello spazio (i mobili e gli immobili – la traiettoria di un mobile – gli spostamenti dei mobili celesti – studiare il moto dei mobili nello spazio – moto di un mobile su una traiettoria circolare – tutti gli mobili sono egualmente prossimi e lontani al primo e dal primo universal motore)
- (arredamento) ciascuno dei pezzi dell'arredamento di una casa, di una scuola, di un ufficio e simili, come tavoli, armadi, divani, ecc. (mobile in palissandro – mobile in legno massiccio – spolverare i mobili – mobile bar – un mobile moderno – mobile di cucina – un mobile antico – mobile d'ufficio – negozio di mobili – mobili di antiquariato – mobili per locali pubblici – mobile in stile – mobili usati – lucidare i mobili – mobile di legno pregiato – i mobili della sala da pranzo – mobile di pregio – un mobile del Settecento – mobili per scuole – mobile di casa – mobili nuovi – mobili in stile – mobili di laboratorio – mobile di chiesa – fabbrica di mobili – un mobile di noce – mobili per ospedali)
- (economia) (diritto) (arcaico) bene mobile, capitale, denaro, patrimonio
- (letterario) con valore collettivo: mobilia (un letto, … un piccol desco e pochi sgabelli erano il solo mobile della stanza)
- forma abbreviata di squadra mobile (chiamare la mobile – il capo della mobile – una pattuglia della mobile)
- secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, formati modernamente, col significato di montato su autoveicolo (cinemobile – locomobile – radiomobile)
- (voce francese) specialmente nell'opera dello scultore statunitense Alexander Calder (1898-1976): particolare tipo di scultura, costituita da una serie di lamine sottili sospese a fili metallici che il minimo movimento d'aria fa mutare di posizione, creando oggetti diversi (i mobile di Calder)
Le definizioni della parola MOBILE10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- SUPPELLETTILE ARREDO
- SUPPELLETTILE DELLA MENSA
- LA TELEFONIA OPPOSTA A QUELLA FISSA
- LA SCALA PROTAGONISTA DI UN REFERENDUM NEL 1985
- LA DONNA DEL RIGOLETTO
- COSI E LA DERIVA DEL WINDSURF
- LA TELEFONIA DEI CELLULARI
- SCALA DEI SUPERMERCATI
- UN ELEMENTO DELL'ARREDAMENTO
- UN ASCENSORE A GRADINI
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 3 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 4 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 5 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 6 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 7 LETTERE - 5 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 8 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 9 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
MOBILE IN 12 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
SEDIA(5)
OTTOMANO(8)
SOFA(4)
BI(2)
DIVANO(6)
PARAVENTO(9)
GRU(3)
TRUMEAU(7)
ETAGERE(7)
TAVOLO(6)
LETTO(5)
MADIA(5)
SAGOMA(6)
TAPISROULANT(12)
ARMADIO(7)
ICEBERG(7)
COMO(4)
CANTERANO(9)
BUTTALA(7)
SERVOMUTO(9)
BI(2)
GRU(3)
OTTOMANO(8)
TAPISROULANT(12)
Pubblicato il 6 luglio 2025
Altre definizioni interessanti 9