Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

LI -

3 Sinonimi :

IN QUEL MOMENTO(13)
IN QUEL PUNTO(11)

LI -

1 Sinonimo - IN 6 LETTERE :

LI -

1 Sinonimo - IN 11 LETTERE :

IN QUEL PUNTO(11)

LI -

1 Sinonimo - IN 13 LETTERE :

IN QUEL MOMENTO(13)
Parole del dizionario per li16 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • (letterario) i, gli (tornate a riveder li vostri liti) – (li spiriti dolenti) – (li due fratelli) – (ovunque ella sdegnando li occhi gira) – (per li campi esulta) (Leopardi)
  • (burocrazia) nell'indicazione delle date nella corrispondenza e in documenti ufficiali, davanti al giorno del mese, eccetto il primo (Torino, li 22 giugno 1930 – li 5 luglio 1932 – li 7 novembre 1954 – li 6 dicembre 1976 – li 20 febbraio 1962 – li 27 agosto 1997 – li 27 novembre 2001 – li 25 aprile 2000 – li 30 novembre 2001 – li 15 gennaio 2012)
  • forma atona di essi, loro, usata come complemento oggetto, in posizione proclitica o enclitica, riferita a più persone o cose grammaticalmente di genere maschile; loro, essi (li ho incontrati ieri – i soldi li metterò io – sto cercando i miei libri, dove li hai messi? – sono molto convenienti, comprali! – portali qui! – mostrameli – conoscendoli cambiò idea sul loro conto – glieli darò io – devi pulirli – non li si vede quasi più – li ho visti – frequentandoli ho imparato a conoscerli – eccoli – li hai trovati tu i miei occhiali? – questi mezzi usali con gli altri! – eccoli qui i tuoi amici – li comprerò io – li riconobbi subito – Renzo e Carla? non li vedo da tempo – li vorrei vedere – non riesco a capirli – cerca di comprenderli – ve li ricordate?)
  • (arcaico) forma complementare atona di egli, equivalente a gli, a lui, a lei, a loro (così li dissi) – (e in dietro venir li convenia) – (riguardando Emilia, sembianti le fè che a grado li fosse …)
  • esprime il complemento di stato in luogo: in quel luogo; indica un luogo distante o comunque non vicinissimo da chi parla (in contrapposizione a qui) così come da chi ascolta (in contrapposizione al desueto costì) rispetto all'avverbio là indica un luogo più vicino a chi ascolta e con minor approssimazione (vai lì – ora qui ora lì – guarda un po' lì, sul tavolo – ora lì ora là – tornava lì tutti i giorni – uno qui e uno lì – mettilo lì – mi fermai lì due giorni – è ancora lì dove l'hai lasciato – stai lì fermo – mettili un po' lì e un po' là – stai lì – non dovevi stare lì tanto tempo – il libro che cerchi è lì – sto bene qui, non lì – mettilo qui, non lì – guardate lì – eccolo lì – un po' qui e un po' lì – sediamoci lì – ero lì quando è accaduto il fatto – stai lì e non ti muovere – guarda lì sul tavolo – è lì nell'angolo – lì si sta meglio che qua – tornò lì più volte – ero lì per caso – uno era lì e l'altro là)
  • preceduto da di, da, fin o per esprime il moto da luogo o per luogo: da quel luogo, attraverso quel luogo (fin lì aveva ragione lui – via di lì – sei arrivato fin lì, ora non puoi tirarti indietro – vai via di lì – da lì non si entra – da lì alla stazione son cinque minuti – andare da qui a lì – son passato per lì due o tre volte – vieni giù da lì – è uscito da lì – esci da lì – fin lì ci arrivo anch'io – sono passati per lì – passa di lì – da qui a lì sono pochi chilometri – si esce di lì – di lì non si passa – levati di lì – passo di lì – vado fino lì e torno indietro – si entra di lì – è originario di lì – arrivare da lì – arrivare di lì – da lì a casa c'è una mezz'ora – vengo appunto da lì)
  • si unisce a preposizioni o avverbi di luogo che ne precisano il significato (lì sul tavolo – guarda lì su – lì a casa – lì dentro – s'arrampicò su di lì – lì fuori – è lì a due passi – lì sopra – era lì presso – su di lì – lì sopra la scrivania – lì dietro – vado un momento fin lì – fino lì – lì nello sgabuzzino – lì sotto – vai lì dentro – lì accanto – lì nell'angolo – lì davanti – scendi giù di lì – lì vicino – dev'essere lì dove l'ho messo)
  • con valore rafforzativo, unito a quello o a ecco (quello lì – dammi quella matita lì – eccolo lì – quel libro lì – in quell'attimo lì – quel volume lì – quel vecchio lì – ecco lì Mario – tu, lì, sbrigati – dammi quello lì – preferisco quello lì – quella casa lì – è proprio quello lì – quello lì non mi piace – quel giovanotto lì – eccola lì – quella lì che dice – quella donna lì – con quella lì c'è poco da scherzare)
  • (popolare) in esclamazioni, esortazioni, espressioni di comando, di rimprovero, di disappunto, di esortazione e simili con valore rafforzativo o enfatico (fermo lì! – e lì mangiare e bere senza ritegno – zitto lì! – ecco lì quello che capita a chi non ascolta! – fermi lì – e lì, con i soliti ragionamenti! – piantatela lì! – e lì botte a non finire – guardate lì che pretese – e lì con le solite lamentele – guarda lì cosa è successo! – e lì salti da rompersi il collo giù per la discesa – e lì tutti a ridere – guarda lì come s'è conciato! – guarda lì cosa ha combinato! – e lì coi soliti discorsi! – silenzio lì – e lì baci e abbracci)
  • con valore temporale: in quel momento, quel momento (da lì in avanti – di lì in avanti – si era lì, verso Pasqua – mi ero appena assopito, e lì suona il telefono – da lì a un anno – di lì a due giorni – la questione è finita lì – fin lì avevi ragione tu – e lì cominciarono i guai)
  • (metrologia) unità di misura di lunghezza tradizionale cinese, equivalente a circa 645 m
  • (metrologia) unità di misura di superficie tradizionale cinese, equivalente a circa 6 m²
  • (metrologia) unità di peso tradizionale cinese per metalli preziosi
  • (etnologia) che, chi appartiene al popolo dei Li, una popolazione stanziata nell'isola di Hainan, nel mar della Cina
  • (chimica) simbolo chimico del litio
  • nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Livorno

Le definizioni della parola LI10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • LE HANNO SIA MOLTI CHE ALCUNI
  • E SEDE DI UNA FAMOSA ACCADEMIA NAVALE SIGLA
  • LA GONG ATTRICE
  • LA GONG ATTRICE CINESE
  • IL 51 ROMANO
  • LA GONG DI LANTERNE ROSSE
  • SIGLA E PRONOME
  • LITIO
  • OPPOSTO A QU
  • L'INIZIO DEL LITIGIO

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 3 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 5 LETTERE - 7 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 6 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 7 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 8 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 9 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 11 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

LI IN 12 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
(2)
(3)
Pubblicato il 1 giugno 2025