Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere
Definizione di gruppo3
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
serie di individui od oggetti distinti ma raggruppati secondo precisi criteri nella tavola periodica, l'insieme degli elementi aventi proprietà chimiche simili struttura algebrica formata da elementi con un'operazione binaria
Parole del dizionario per grùppo28 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- insieme di più cose o persone riunite assieme, o accostate l’una all’altra, e individuato da una propria configurazione o fisionomia (un gruppo di piante – andare in gruppo – dividersi in gruppi – camminare in gruppo – gruppo familiare – un gruppo di stelle – un gruppo di turisti – dividersi in più gruppi – un gruppo di persone – sciogliere un gruppo – un gruppo di statue – camminare in gruppo – gli scolari escono a gruppi dalla scuola – gruppo di giovani – un gruppo di case – entrare a piccoli gruppi – un gruppo di alberi – formare un gruppo – un gruppo d'amici – un gruppo di soldati – lavoro di gruppo – un gruppo di oggetti – un gruppo di bambini – attaccare in gruppo serrato – un gruppo di barche – camminare a gruppi – un gruppo d'aziende – un gruppo di visitatori – un gruppo di donne – entrare in gruppo)
- insieme di persone o enti uniti da ideali e interessi comuni, da vincoli naturali o affettivi, da un’attività o da un fine comune (gruppo giovanile – gruppo dirigente – gruppo di potere – gruppo religioso – gruppo economico – gruppo parlamentare – gruppo sportivo – gruppo familiare – costituire un gruppo – gruppo di aziende – lavoro di gruppo – gruppo sportivo – gruppo finanziario – gruppo di interesse – gruppo d'avanguardia – gruppo politico – sciogliere un gruppo – gruppo di società – gruppo musicale – gruppo letterario – formare un gruppo – gruppo artistico – fare parte di un gruppo – gruppo di ricerca – gruppo di studio)
- (burocrazia) categoria professionale e, nella pubblica amministrazione, ciascuna delle categorie in cui venivano distinti gli impiegati in base al titolo di studio, oggi sostituite dalle carriere direttive, di concetto ed esecutive
- (arte) rappresentazione artistica, specialmente scultorea, di più persone o cose riunite, ravvicinate (un gruppo statuario – il gruppo delle tre Grazie – il gruppo del Ratto delle Sabine – un gruppo marmoreo – una fotografia di gruppo – il gruppo del Laocoonte – un gruppo fotografico)
- (sport) negli sport di corsa o di marcia e soprattutto nel ciclismo: l'insieme della maggior parte dei corridori che procedono in formazione compatta (seguire il gruppo – arrivo in gruppo – il gruppo è arrivato con due minuti di ritardo – staccarsi dal gruppo – staccare il gruppo – fuga dal gruppo – un solo uomo al comando ha distaccato il gruppo – uscire dal gruppo – riprendere il gruppo – il gruppo segue a 90 secondi – il gruppo di testa)
- (sport) nella ginnastica: riunione di più esercizi che hanno fra loro un’analogia
- (sport) nel pattinaggio artistico su ghiaccio, prova che richiede la formazione di figure in collaborazione tra più di due concorrenti
- (militare) nell'artiglieria e nella cavalleria, ripartizione organica del reggimento, una formazione costituita da due o più batterie o squadroni; corrisponde al battaglione nelle altre armi (un gruppo di batterie – un gruppo di squadroni – il gruppo di pronto intervento – gruppo tattico di fanteria – gruppo tattico corazzato)
- (militare) in marina, formazione costituita da unità similari, sotto un unico comando, destinate a un'azione comune (gruppo sommergibili – gruppo dragamine – gruppo navale – gruppo unità da trasporto – gruppo operazioni anfibie)
- (militare) in aeronautica, formazione di più squadriglie sottostanti a un unico comando; è unità di livello superiore alla squadriglia e inferiore allo stormo (gruppo di caccia – gruppo intercettori – gruppo ricognitori – gruppo bombardieri)
- (economia) insieme di più imprese che fanno capo alla stessa proprietà con partecipazioni azionarie comuni che producono prodotti fra loro complementari, e con una politica industriale e commerciale coordinata (il gruppo Pirelli – gruppo commerciale – gruppo industriale – società del gruppo Vodafone – gruppo editoriale – il gruppo Rizzoli – gruppo economico – gruppo finanziario – società del gruppo FIAT)
- (tecnologia) insieme coordinato di dispositivi che concorrono a una medesima funzione e che costituiscono un'unità funzionale (gruppo erogatore – gruppo cottura – gruppo propulsore – gruppo sterzante – gruppo frigorifero – gruppo elettrogeno – gruppo lavello – gruppo motore – gruppo di continuità)
- (tecnologia) nella bicicletta, il cambio (si è rotto il gruppo, non posso più proseguire)
- (geografia) raggruppamento di più cime, di più rilievi ( il gruppo dell’Adamello – il gruppo del Monte Bianco – il gruppo delle tre cime di Lavaredo – il gruppo Orsiera-Rocciavrè)
- (bibliologia) serie di manoscritti che risalgono a uno stesso capostipite; lo stesso che famiglia
- (biologia) nella tassonomia, insieme tassonomico no sistematico, di categorie coordinate o correlate tra loro gruppo di generi (un anfibio del gruppo degli Anuri – gruppo di vertebrati – gruppo di molluschi)
- (chimica) nel sistema periodico di Mendeleev, insieme di elementi che presentano proprietà chimiche simili (gruppo dei gas nobili – il gruppo delle terre rare – dei metalli alcalini – gruppo del carbonio)
- (chimica) in chimica organica, raggruppamento di atomi, detto anche radicale, che si mantiene unito e inalterato in molte reazioni chimiche (gruppo metilico – gruppo etilico – il gruppo ossidrilico)
- (chimica) in chimica organica, ellissi di «gruppo funzionale» (gruppo aldeidico – gruppo amminico o delle ammine – il gruppo degli alcoli – il gruppo carbossilico)
- (mineralogia) insieme di specie con composizione chimica analoga o con caratteristiche fisiche e chimiche comuni (gruppo della galena – gruppo dell'argentite – gruppo cristallografico)
- (matematica) struttura algebrica composta da un insieme di elementi su cui è definita un'operazione binaria associativa, rispetto alla quale esiste un neutro a tutti gli elementi e per ciascun elemento esiste in suo inverso
- (fisiologia) ellissi di «gruppo sanguigno»
- (geologia) unità stratigrafica generale che comprende tutti i terreni formati nella stessa era
- (linguistica) raggruppamento di lingue affini, all'interno di una famiglia linguistica più ampia, come nell'insieme delle lingue indoeuropee il gruppo neolatino
- (grammatica) unità di rango intermedio tra la proposizione e la parola (gruppo nominale – gruppo verbale)
- (arcaico) sacchetto, involto, contenente specialmente monete; gruzzolo (gli presentò un gruppo e una lettera di quel signore) (Manzoni) – (lo pregava di far accettare alla madre di Lucia cento scudi d’oro ch’eran nel gruppo) (Manzoni)
- (arcaico) groppo, nodo, groviglio (le donne ripresero a filare … / sfacendo i gruppi a or a or coi denti) – (il nonno, da uomo, non diceva nulla, ma si sentiva un gruppo nella gola anch'esso)
- (arcaico) turbine (gruppo di vento – cominciano apparir baleni e gruppi / e par che l'aria e 'l ciel si ravviluppi) (Pulci)
Le definizioni della parola GRUPPO10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
- UN INSIEME DI PERSONE
- DI CONTINUITA SI ATTIVA QUANDO MANCA LA CORRENTE
- UN INSIEME DI PERSONE CON SCOPI COMUNI
- SE E ELETTROGENO NON SUONA
- DEL 63 FECERO PARTE NANNI BALESTRINI E UMBERTO ECO
- CI E USCITO JACK FRUSCIANTE PER ENRICO BRIZZI
- INSIEME DI TURISTI
- COMPAGNI AMICI
- PERSONE CHE CANTANO INSIEME
- INSIEME DI ELEMENTI NELLO STESSO LUOGO
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRUPPO IN 2 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRUPPO IN 4 LETTERE - 5 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRUPPO IN 5 LETTERE - 4 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRUPPO IN 6 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRUPPO IN 7 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRUPPO IN 9 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRUPPO IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRUPPO IN 12 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
ETNIA(5)
SOCIETA(7)
GP(2)
SQUADRA(7)
ASSOCIAZIONE(12)
TO(2)
TEAM(4)
GS(2)
ORDA(4)
FROTTA(6)
CLAN(4)
ELITE(5)
CORO(4)
CASTA(5)
CATEGORIA(9)
TRIBO(5)
CETO(4)
MARMOLADA(9)
CATINACCIO(10)
LATEMAR(7)
FROTTA(6)
CATINACCIO(10)
ASSOCIAZIONE(12)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio
Altre definizioni interessanti 9