Definizione di grande3
- che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni
- che ha una determinata grandezza
- noto, importante, famoso
Parole del dizionario per grànde4 :
- quando è premesso al sostantivo che determina, può subire l'elisione grand’, davanti a vocale: un grand’amico, un grand'esperto, un grand'ostacolo, un grand'impegno, una grand'emozione, un grand'uomo, una grand'attrice; nell'uso moderno prevale la forma senza elisione: grande artista, grande avvocato, grande opera, grande amico, grande emozione – davanti a consonante è possibile il troncamento gran: un gran fuoco, un gran divertimento, un gran cantante, un gran lavoro, un gran fannullone, un gran giocatore, un gran lavoratore, un gran lavoro, un gran fannullone, un gran giocatore, un gran lavoratore, una gran pazienza, un gran concerto, un gran capo, un gran donna; davanti a s impura, z, x, gn, ps e pn di norma non si fa il troncamento: un grande spavento, un grande pneumatico, un grande scalatore, una grande stima, una grande zizzania, una grande gnocca, una grande zazzera, un grande xenofobo, un grande psichiatra, dei grandi sospiri; tuttavia nell'uso è frequente anche la forma tronca: un gran spavento, un gran pneumatico, un gran scalatore, una gran stima, una gran zizzania, una gran gnocca, una gran zazzera, un gran xenofobo, un gran psichiatra, dei gran sospiri – accanto alle forme regolari del comparativo più grande e del superlativo grandissimo, esistono anche le forme organiche maggiore e massimo di origine latina – l'elisione e il troncamento e la posizione dell'aggettivo prima o dopo il nome influiscono notevolmente sull'efficacia e talvolta anche sul significato delle singole proposizioni; c’è gran differenza fra un grand'uomo e un uomo grande, tra un gran libro e un libro grande, e tra un gran dolore, un grande dolore e un dolore grande
- al contrario dell’aggettivo non si elide né si tronca
- quando è premesso al sostantivo che determina, può subire l'elisione grand’, davanti a vocale: un grand’amico, un grand'esperto, un grand'ostacolo, un grand'impegno, una grand'emozione, un grand'uomo, una grand'attrice; nell'uso moderno prevale la forma senza elisione: grande artista, grande avvocato, grande opera, grande amico, grande emozione – davanti a consonante è possibile il troncamento gran: un gran fuoco, un gran divertimento, un gran cantante, un gran lavoro, un gran fannullone, un gran giocatore, un gran lavoratore, un gran lavoro, un gran fannullone, un gran giocatore, un gran lavoratore, una gran pazienza, un gran concerto, un gran capo, un gran donna; davanti a s impura, z, x, gn, ps e pn di norma non si fa il troncamento: un grande spavento, un grande pneumatico, un grande scalatore, una grande stima, una grande zizzania, una grande gnocca, una grande zazzera, un grande xenofobo, un grande psichiatra, dei grandi sospiri; tuttavia nell'uso è frequente anche la forma tronca: un gran spavento, un gran pneumatico, un gran scalatore, una gran stima, una gran zizzania, una gran gnocca, una gran zazzera, un gran xenofobo, un gran psichiatra, dei gran sospiri – accanto alle forme regolari del comparativo più grande e del superlativo grandissimo, esistono anche le forme organiche maggiore e massimo di origine latina – l'elisione e il troncamento e la posizione dell'aggettivo prima o dopo il nome influiscono notevolmente sull'efficacia e talvolta anche sul significato delle singole proposizioni; c’è gran differenza fra un grand'uomo e un uomo grande, tra un gran libro e un libro grande, e tra un gran dolore, un grande dolore e un dolore grande
- al contrario dell’aggettivo non si elide né si tronca
Le definizioni della parola GRANDE10
- DI NOTEVOLI DIMENSIONI
- TUTT'ALTRO CHE PICCOLO
- IL BLUFF IN UN PROGRAMMA TV DI LUCA BARBARESCHI
- BIG IN ITALIA
- IL TALK CHE CONDUSSE MASSIMO BERNARDINI
- IL SUO SUPERLATIVO ASSOLUTO E MASSIMO
- COSI E DETTO FEDERICO II DI PRUSSIA
- COSI E DETTA LA CRISI DEL 1929 DEPRESSIONE
- SUPERLATIVO ASSOLUTO DI CELEBRE
- MOLTO GROSSO
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRANDE IN 2 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRANDE IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRANDE IN 5 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRANDE IN 6 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRANDE IN 7 LETTERE - 4 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRANDE IN 8 LETTERE - 4 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
GRANDE IN 9 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
AMPIO(5)
MINA(4)
LEOPARDI(8)
TRIBOLO(7)
PENA(4)
GODO(4)
GIUBILO(7)
GIOIA(5)
TERRORE(7)
ATTERRITO(9)
SPAVENTO(8)
TIMORE(6)
PANICO(6)
GV(2)
GD(2)
MAESTRIA(8)
CISTERNA(8)
PUTIFERIO(9)
VIGORE(6)
PORTALE(7)
Pubblicato il 1 agosto 2023