Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

FAMIGLIA - famiglia

2 Sinonimi :

NUCLEO FAMIGLIARE(16)

FAMIGLIA - famiglia

1 Sinonimo - IN 9 LETTERE :

FAMIGLIA - famiglia

1 Sinonimo - IN 16 LETTERE :

NUCLEO FAMIGLIARE(16)
Definizione di famiglia3
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • comunità umana formata da persone tenute insieme da un rapporto di convivenza, di parentela e di affinità, che rappresenta l’elemento fondamentale di tutte le forme di società, col fine di perpetuare la specie con la riproduzione
  • l'insieme di tutte le persone, passate, presenti, future, di uno stesso sangue
  • il complesso di piante o animali che appartengono a più generi simili
Parole del dizionario per famìglia22 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • insieme di persone unite da un rapporto di parentela o affinità; specialmente il nucleo sociale formato dal padre, dalla madre e dai figli, che costituisce l'unità di base della società (un padre di famiglia – figlio di famiglia – provvedere alla famiglia – madre di famiglia – legami di famiglia – una famiglia benestante – pensieri di famiglia – famiglia contadina – stato di famiglia – farsi una famiglia – i pesi della famiglia – famiglia borghese – avere una famiglia numerosa – sentire il peso della famiglia – impegni di famiglia – sociologia della famiglia – una famiglia di quattro persone – ritrovare la propria famiglia – gli oneri della famiglia – essere senza famiglia – avere una grossa famiglia sulle spalle – provare le gioie della famiglia – interessi di famiglia – entrare a far parte di una famiglia – una famiglia povera – mettere su famiglia – gli affetti della famiglia – famiglia operaia – fare una riunione di famiglia – famiglia legittima – doveri di famiglia – crisi della famiglia – stare in famiglia – abbandonare la famiglia – le preoccupazioni della famiglia – mantenere la famiglia – essere carico di famiglia – padre di famiglia – vincoli di famiglia – trascorro il Natale in famiglia – una famiglia ricca – una famiglia disagiata – le gioie della famiglia – famiglia urbana – consiglio di famiglia – una riunione di famiglia – cure di famiglia – famiglia rurale – vivere in famiglia); analogamente talvolta riferito anche a animali o piante (nel bosco abbiamo incontrato un'intera famiglia di cinghiali – ho trovato una famiglia di funghi)
  • l'insieme delle persone di una stessa discendenza, legate dal vincolo del sangue; casata, stirpe, dinastia (la famiglia regnante – una famiglia plebea – le glorie della famiglia – la famiglia si continua – essere il capostipite di una famiglia – discendere da una famiglia illustre – famiglia reale – essere di famiglia nobile – una famiglia antica – la famiglia Gonzaga – una famiglia decaduta – aria di famiglia – la famiglia reale – una famiglia nobile – la discendenza d'una famiglia – fattezze di famiglia – indagare sulle origini di una famiglia – una famiglia illustre – un'illustre famiglia – famiglia imperiale – le origini della nostra famiglia risalgono al Settecento – una famiglia borghese – le tradizioni della famiglia – la famiglia s'estingue – ricostruire l'albero genealogico di una famiglia – ramo primogenito della famiglia – un'antica famiglia – famiglia ducale – appartenere a una famiglia nobile – una famiglia aristocratica – l'origine di una famiglia – fisionomia di famiglia – una famiglia aristocratica – una famiglia decaduta – essere di famiglia patrizia – stampo di famiglia)
  • (arcaico) il seguito di un personaggio, di un signore, di un principe, di un padrone, di un prelato; corte, personale, servitù di una casa patrizia (la famiglia d'un cardinale – la famiglia del pontefice – famiglia del podestà – famiglia del vescovo – famiglia pontificia – apre i balconi, / apre terrazzi e logge la famiglia) (Leopardi) – (teneva costui, sì come nobile uomo e ricco, molta famiglia e cani) – (le mancie che si dovranno lasciare alla famiglia de' miei ospiti) (Leopardi) – (morto lui, il nuovo padrone, dando lo sfratto a tutta la famiglia, e facendo brigata nuova, aveva però ritenuto quel servitore) (Manzoni) – (v'ho dimostrato … che questo non sia vin da famiglia) ; anche in senso figurato (zephiro torna, e 'l bel tempo rimena, / e i fiori e l'erbe, sua dolce famiglia)
  • (storia) nel Medioevo e fino a metà Ottocento, l'insieme delle guardie, degli sbirri; sbirraglia (la famiglia del bargello – la famiglia del giudice)
  • (per estensione) insieme di persone legate da un generico vincolo comune, anche affettivo o ideale o che sono associate da interessi o finalità comuni, o che svolgono socialmente determinate attività politiche, economiche, religiose (la famiglia francescana – la famiglia benedettina – la famiglia sarda – la famiglia dei giornalisti – una famiglia di artisti – la famiglia degli avvocati – la famiglia europea – la famiglia dei medici – la famiglia piemontese – la famiglia italiana – la famiglia anglosassone – la famiglia umana – vidi 'l maestro di color che sanno Seder tra filosofica famiglia) – (dal vol' che prima a Roma s'offerie, / in che la sua famiglia men persevra)
  • (per estensione) insieme di animali e piante (bella d'erbe famiglia e d'animali) ; anche scherzoso (la famiglia asinina – la famiglia gattesca)
  • (per estensione) scrittori, poeti, artisti d'una di uno stesso gruppo o scuola, o di uno stesso indirizzo artistico (la famiglia degli impressionisti – la famiglia dei futuristi)
  • (per estensione) insieme di cose affini fra di loro, anche astratte o immateriali (famiglia di vocaboli – raccogliere i vocaboli in famiglie – famiglia di codici – famiglia di sinonimi – famiglia di curve)
  • (gergale) nel gergo mafioso, gruppo organizzato di malviventi legati dal vincolo dell'omertà e dell'assoluta obbedienza agli ordini di un unico capo detto padrino; più famiglie insieme formano una cosca
  • (musica) insieme degli strumenti musicali aventi timbro analogo ma diversa tessitura (la famiglia degli archi – la famiglia delle percussioni – la famiglia dei legni – la famiglia degli ottoni – la famiglia dei liuti – la famiglia dei flauti)
  • (biologia) (botanica) (zoologia) categoria sistematica superiore al genere e inferiore all'ordine (la famiglia delle graminacee – la famiglia delle ombrellifere – la famiglia delle palme – la famiglia dei canidi – la famiglia dei bovidi – la famiglia delle composite – la famiglia dei felidi)
  • (petrografia) gruppo di rocce con gli stessi componenti essenziali (la famiglia dei graniti)
  • (chimica) nella classificazione periodica degli elementi, insieme di elementi compresi in uno stesso gruppo con proprietà affini (famiglia radioattiva); nella chimica organica, insieme di composti con lo stesso radicale o con caratteristiche affini (la famiglia degli idrocarburi – la famiglia degli alcaloidi)
  • (tipografia) gruppo di caratteri alfabetici che comprende il chiaro, il corsivo, il grassetto, il maiuscoletto del medesimo stile nei vari loro corpi (famiglia dei caratteri bodoniani – famiglia dei caratteri a bastone – famiglia dei caratteri fantasia)
  • (matematica) insieme di curve o superfici con proprietà analoghe e caratteri comuni (famiglia delle coniche – famiglia delle curve rettificabili – famiglia delle funzioni integrabili)
  • (filologia) serie di manoscritti che risalgono a uno stesso archetipo comune, che presentano affinità tali da rivelare la derivazione da una fonte comune
  • (linguistica) nella classificazione genealogica delle lingue, insieme di lingue riconducibile a un prototipo comune (la famiglia romanza – la famiglia indeuropea – la famiglia semitica)
  • (economia) in contabilità nazionale, settore istituzionale comprendente individui e gruppi di individui in quanto consumatori, nonché le imprese individuali, in contrapposizione alle imprese e al settore pubblico, per riferirsi ai comportamenti dei percettori di reddito (il risparmio delle famiglie)
  • (economia) da un punto di vista microeconomico, la famiglia considerata come unità di consumo standard
  • (statistica) insieme delle persone abitualmente conviventi in un'abitazione individuale cui si fa riferimento nei censimenti della popolazione
  • (arte) nella storia della ceramica, serie o tipo di ceramiche, che presentano lo stesso tipo di motivi decorativi e il predominio degli stessi toni di colore (famiglia verde – famiglia rosa – famiglia gialla)
  • in funzione aggettivale, specialmente con riferimento a confezioni di prodotti alimentari o casalinghi, per indicare che rispondono, quantitativamente, ai bisogni di una famiglia media (formato famiglia)

Le definizioni della parola FAMIGLIA10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • NUCLEO DI PERSONE IMPARENTATE
  • E MOSTRUOSA IN UN FILM CON LILLO E LUCIA OCONE
  • SI RIUNISCE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA
  • SECONDO UN DETTO VI SI LAVANO I PANNI SPORCHI
  • ERA CON DIO E PATRIA NEI VALORI DEL FASCISMO
  • PIU E NUMEROSA PIU E BELLA
  • INSIEME DI PARENTI
  • UN FORMATO PER MAXICONFEZIONI
  • SI RIUNISCE PER LE FESTE
  • INSIEMEI DI PARENTI

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 3 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 4 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 5 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 6 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 7 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 8 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

FAMIGLIA IN 10 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
(2)
(3)
(3)
(3)
(3)
(4)
(4)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio