Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

CORRENTE - corrente

3 Sinonimi :

CORRENTE - corrente

1 Sinonimo - IN 6 LETTERE :

CORRENTE - corrente

1 Sinonimo - IN 7 LETTERE :

CORRENTE - corrente

1 Sinonimo - IN 10 LETTERE :

Definizione di corrente11
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • che corre
  • attributo degli animali raffigurati nell'atto di correre
  • senza interruzioni
  • attualmente in uso, che è in corso
  • comune
  • movimento di masse di materia aeriforme o liquida
  • moto ordinato di cariche elettriche
  • propensione comune
  • o insieme di persone aventi stessi ideali
  • ciascuno degli elementi longitudinali col compito di irrobustire i rivestimenti delle ali e della fusoliera in un aeromobile
  • participio presente singolare di correre
Parole del dizionario per corrènte36 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • (araldica) attributo di un animale, che è rappresentato nell'atto di correre, ad esclusione del cervo per il quale si usa l'attributo slanciato
  • (raro) che si ripete con regolarità (è un'operazione corrente)
  • participio presente di correre nei significati del verbo
  • (letterario) che corre; rapido, veloce (giungono in guisa d'un diluvio accolto / di mille rivi gli Arabi correnti) (Tasso) – (nere cagne bramose e correnti / come veltri ch'uscisser di catena)
  • (letterario) detto di corso d'acqua: che scorre, che fluisce senza intoppi, sciolto, spesso in opposizione a stagnante (un ruscello corrente – un fiume corrente – uno fiume bello e corrente) – (mi rivedrai sovr'un ruscel corrente) – (correnti e lucid'onde) – (l'acqua corrente tira tutte le cose che sopra lei si sostengono)
  • detto dell'acqua che si può attingere in continuazione da un rubinetto, in opposizione all'acqua che si deve attingere all'esterno (acqua corrente – pensione con acqua corrente – finalmente è arrivata in paese l'acqua corrente)
  • che si sta svolgendo, che è attualmente in corso (la corrente gestione – il corrente mese – il 21 corrente)
  • che è vigente, che ha corso o validità, che è in uso, che è attuale (il cambio corrente del dollaro – prezzo corrente – moneta corrente – denaro corrente)
  • (figurato) normale, ordinario (spese correnti – affari correnti – qualità corrente)
  • (figurato) diffuso, comune, seguito dalla maggior parte delle persone (la moda corrente – le opinioni correnti – il parlare corrente – secondo il pensiero corrente – le idee correnti – modo di dire corrente – il gusto corrente – è vietato dalla morale corrente – l'uso corrente)
  • (figurato) ordinario, di scarso pregio, di poco conto (un articolo corrente – articoli correnti – merce corrente – qualità corrente)
  • (figurato) (arcaico) detto di persona: poco esigente, accomodante, condiscendente, acquiescente (uomo corrente – bisognava chiudere gli occhi, ed essere correnti pel prezzo) – (e perché in un caso così sofistici, in un altro così correnti?) (Manzoni)
  • (figurato) (arcaico) detto di persona: precipitoso, avventato
  • (figurato) (raro) detto di stile: sciolto, scorrevole, piano, fluente (prosa corrente – stile corrente)
  • (figurato) (raro) detto di grafia, di scrittura: scorrevole, spedito (scrivere a penna corrente – dal carattere un po' più corrente capirai che la mano è quasi guarita)
  • (figurato) detto del parlare, specialmente una lingua straniera: corretto, sicuro, fluente, senza incertezze, con naturalezza (parlare un inglese corrente)
  • continuo, ininterrotto, senza intervalli, pause o interruzioni (bassorilievo corrente – sedili correnti – scaffali correnti – titoli correnti – a posta corrente)
  • (architettura) qualsiasi elemento longitudinale, di legno o di metallo, orizzontale allungato, inteso ad assicurare il miglior comportamento statico delle varie parto di una costruzione
  • (edilizia) nelle ossature dei tetti e dei palchi, ciascuno dei travicelli, a sezione quadrangolare, inclinati e incastrati fra trave e trave, o fra trave e muro, che sostengono l'orditura dei listelli; correntino
  • (marineria) ciascuno degli elementi longitudinali di rinforzo dello scafo di una nave, che corre lungo il fasciame dello scafo
  • (aviazione) rinforzo longitudinale della struttura delle ali e della fusoliera di un aereo
  • (tipografia) (arcaico) titolo o altra dicitura che si ripete in testa a ogni pagina di un libro
  • (sport) nella ginnastica artistica, traversa cilindrica orizzontale della sbarra fissa, che l'atleta impugna, sollevato da terra, per fare i volteggi
  • in alcune locuzioni particolari formate con i verbi essere, mettere, tenere (essere al corrente – mettere qualcuno al corrente – tenere al corrente – tenersi al corrente)
  • movimento di una massa d'acqua e la massa stessa in movimento lungo un determinato percorso (la corrente di un fiume – andare contro corrente – corrente marina – correnti calde – la corrente ci porta al largo – risalire la corrente di un fiume – la corrente di un canale – correnti fredde)
  • movimento di una massa d'aria e la massa stessa in movimento (correnti atmosferiche – corrente a getto)
  • (familiare) il movimento d'aria che si genera in un ambiente chiuso tra due aperture contrapposte (devo evitare le correnti – per la sua salute deve evitare le correnti – fare corrente – chiudi la finestra, c'è corrente! – stare in piena corrente – c'è troppa corrente d'aria qui – stare in corrente – non stare nella corrente! – stare in mezzo alla corrente – chiudi la porta, ché fa corrente)
  • (per estensione) movimento di una massa di materia fluente (corrente lavica – il terremoto ha generato una corrente di materiale franoso – il vulcano eruttava una corrente di lava – una corrente di fango)
  • (figurato) flusso collettivo di persone, animali, veicoli, merci o cose che si spostano compatte in una direzione (correnti turistiche – la corrente di scambi commerciali – la corrente del traffico – la corrente delle importazioni, delle esportazioni – la corrente delle esportazioni – corrente veicolare – correnti migratorie – la folla era divisa in due correnti)
  • (figurato) (raro) impeto, forza (una corrente di entusiasmo – la corrente della vita – una corrente di fervore)
  • (figurato) moda, andazzo, uso comune ai più (seguire la corrente del proprio tempo – andare contro corrente – le nuove correnti del costume – andare secondo la corrente)
  • (figurato) movimento o indirizzo di opinioni politiche, artistiche, culturali, di pensiero; anche gli e esponenti e l'insieme delle persone che ne fanno parte (la corrente romantica – corrente di pensiero – le correnti della letteratura – correnti filosofiche – promuovere una corrente di opinione – la corrente neorealistica del cinema italiano – le correnti religiose del Medioevo – una corrente dominante del tempo – correnti artistiche – le correnti repubblicane del Risorgimento – correnti religiose – le correnti del pensiero moderno – correnti letterarie – le correnti letterarie del Novecento – le correnti della pittura contemporanea)
  • gruppo organizzato all'interno di un partito, che segue una linea propria, non sempre in accordo con quella generale (la corrente migliorista del partito – corrente di base – corrente di destra – corrente di sinistra – corrente moderata – la corrente trozkista – corrente di centro – il parlamento era diviso in due correnti – un partito diviso in molte correnti – la corrente rivoluzionaria del socialismo)
  • (fisica) ellissi di «corrente elettrica»; energia elettrica, flusso ordinato di cariche elettriche; anche l'insieme delle cariche in movimento (staccare la corrente – dare corrente a un apparecchio – corrente alternata – a questa presa non arriva la corrente – corrente monofase – manca la corrente – presa di corrente – inserire la corrente – generatori di corrente – corrente pulsante – è andata via la corrente – togliere la corrente – corrente continua – è saltata la corrente – qui si consuma troppa corrente – corrente elettrica di conduzione – corrente trifase – corrente indotta)
  • danza in tempo ternario di ritmo vivace, affine al salterello, alla gagliarda e all'allemanda, diffusa in Italia, in Francia e in Germania nei secoli XVI e XVII, trasportata nella musica strumentale, ebbe parte integrante nella suite, inserita tra l'allemanda e la sarabanda, rimasta in Piemonte come ballo folkloristico; anche la musica che accompagna tale danza
  • (arcaico) correntemente

Le definizioni della parola CORRENTE10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • QUELLA ELETTRICA SI MISURA IN AMPERE
  • LO E L'ACQUA CHE SCENDE VELOCEMENTE
  • SALTA QUANDO NON C'E PIU LUCE
  • COME L'ACQUA NEI TUBI E IL CONTO IN BANCA
  • C'E LA ELETTRICA E LA FLUVIALE
  • SE E D'ARIA NON DA'LA SCOSSA
  • QUELLA MARINA E UN FLUSSO DI ACQUA
  • E ALTERNATA GRAZIE A TESLA
  • DI RISACCA DI PENSIERO CONTINUA
  • TRASCINA IL NUOTATORE

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 2 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 6 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 8 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 9 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 11 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 12 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CORRENTE IN 14 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
(2)
(2)
(2)
(2)
(4)
(4)
(4)
Pubblicato il 16 ottobre 2024