Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

CAPITALE - capitale

8 Sinonimi :

CAPITALE - capitale

1 Sinonimo - IN 6 LETTERE :

CAPITALE - capitale

3 Sinonimi - IN 8 LETTERE :

CAPITALE - capitale

2 Sinonimi - IN 10 LETTERE :

CAPITALE - capitale

1 Sinonimo - IN 11 LETTERE :

CAPITALE - capitale

1 Sinonimo - IN 15 LETTERE :

Definizione di capitale6
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • che provoca la morte
  • città più importante di uno stato, non necessariamente la più popolosa, ma quella in cui risiedono le principali istituzioni politiche ed amministrative del medesimo
  • città dalle speciali caratteristiche
  • ricchezza che permette di fondare o sostenere un'impresa
  • insieme di beni creati dall'uomo per produrre altri beni
  • molta ricchezza
Parole del dizionario per capitàle20 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • che si riferisce al capo, alla testa e quindi alla vita di un individuo
  • che comporta la perdita della vita (pena capitale la pena di morte – pericolo capitale – sentenza capitale – supplizio capitale – delitto capitale – pena capitale – condannare alla pena capitale – pena capitale di morte – condanna capitale – prova capitale)
  • (religione) nella teologia cattolica: che produce la morte dell'anima, la perdita della grazia divina (peccato capitale – i sette vizi capitali)
  • (figurato) acerrimo, accanito, inesorabile, mortale (odio capitale – nemico capitale)
  • principale, importante, essenziale, fondamentale, decisivo (importanza capitale – problema capitale – una decisione di capitale importanza – documento di capitale importanza – città capitale – un fatto di capitale importanza – argomento capitale – il punto capitale di una questione – punto capitale)
  • (per estensione) gravissimo (errore capitale – difetto capitale)
  • (economia) si dice di un bene impiegato nella produzione di altri beni; produttivo
  • (economia) quantità di denaro, specialmente cospicua, di cui una o più persone, fisiche o giuridiche, dispongono, investita in impresa commerciale, industriale, bancaria e simili, o in beni mobili o immobili, allo scopo di produrre un reddito o un interesse (capitale azionario – capitale fisso – beni capitale – capitale nazionale – capitale vivo – capitale d'indebitamento – capitale morto – capitale investito in titoli – capitale circolante – capitale di esercizio – investire un capitale in un'impresa – capitali speculativi – capitale netto – capitale liquido – perdere il frutto e il capitale – capitale nominale – capitale monetario – capitale di anticipazione – mettere a frutto un capitale – capitali vaganti – capitale sociale – capitale di rischio – impiegare grossi capitali)
  • (economia) nella teoria marxista: particolare rapporto sociale di produzione caratterizzato dal monopolio dei mezzi di produzione da parte della borghesia capitalistica e dei proprietari terrieri, in grado così di controllare la forza–lavoro salariata, cioè la classe dei proletari, che sono stati espropriati di quei mezzi di produzione
  • (economia) (per estensione) massa di beni e attività finanziarie posseduti da una persona, che vengono impiegati per produrre ulteriore ricchezza, quindi sinonimo di patrimonio, ricchezza; il loro valore in denaro (capitale di scorta – ha un capitale di gioielli – calcolare il capitale di un commerciante – accumulare un capitale – movimento di capitale)
  • (finanza) elemento principale di un debito, contrapposto agli interessi
  • (economia) somma di denaro che frutta interesse
  • (per estensione) grande quantità di denaro; somma enorme, fortuna (una collezione di oggetti d'arte che vale un capitale – un'automobile che vale un capitale – mi è costato un capitale – un quadro che vale un capitale – avere un capitale di nozioni – accumulare un capitale – farò capitale dei tuoi consigli – mettere insieme un capitale – un capitale di conoscenze – spendere un capitale – tenere uno a capitale – un discreto capitale – fare capitale di qualcosa – avere un capitale di cognizioni – sperperare un capitale – perdere il frutto e il capitale – quella pelliccia mi è costata un capitale – avere un capitale di esperienze – quasi da tutti poco a capital tenuto) – (anch'io, in un caso, in un bisogno, saprei far capitale dell'assistenza de' padri cappuccini) (Manzoni) – (un immenso capitale di cognizione) (Leopardi)
  • (economia) (politica) (per estensione) nel linguaggio marxista: la classe dei capitalisti che detiene i mezzi di produzione e che col suo potere, la sua forza, si contrappone alla classe lavoratrice (le lotte fra capitale e lavoro – la cooperazione fra capitale e lavoro – le classi lavoratrici in lotta contro il capitale – il rapporto fra capitale e lavoro)
  • (ironico) cattivo soggetto, briccone (sei proprio un bel capitale!)
  • città principale di uno Stato, non necessariamente la più popolosa, ma in cui si trovano gli organismi politici e amministrativi centrali (visitare le maggiori capitali europee – Roma è la capitale d'Italia – la capitale della Francia è Parigi – la capitale dell'Inghilterra è Londra)
  • (per antonomasia) Roma (lasciare la capitale – partire per la capitale)
  • (per estensione) città particolarmente importante che primeggia in un dato ambito (capitale dello sport – capitale economica – capitale della cultura – capitale morale – Torino è la capitale dell'automobile – capitale culturale – capitale della cultura – capitale della moda – capitale della finanza)
  • (paleografia) forma abbreviata di «scrittura capitale» e di «lettera capitale»
  • (tipografia) lo stesso, ma meno comune, che capolettera

Le definizioni della parola CAPITALE10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • DA'I FRUTTI A CHI LO SA INVESTIRE
  • RAMO DEL PARLAMENTO
  • SEDE DEL GOVERNO
  • ROMA LO E D'ITALIA
  • QUELLO UMANO E IL TITOLO DI UN FILM DI PAOLO VIRZI
  • QUELLA D'ITALIA E ROMA
  • INSIEME DEI MEZZI A DISPOSIZIONE DI UN AZIENDA
  • CONTRAPPOSTO A LAVORO NELLA DOTTRINA MARXISTA
  • LA SENTENZA CHE COMPORTA LA PERDITA DELLA VITA
  • OGNI SOCIETA PER AZIONI NE HA UNO INTERAMENTE VERSATO

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAPITALE IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAPITALE IN 5 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAPITALE IN 6 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAPITALE IN 7 LETTERE - 5 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAPITALE IN 8 LETTERE - 5 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAPITALE IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAPITALE IN 11 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAPITALE IN 15 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
(4)
(4)
(4)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio