Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

CAMPO - campo

9 Sinonimi :

(4)
(4)

CAMPO - campo

2 Sinonimi - IN 4 LETTERE :

(4)
(4)

CAMPO - campo

1 Sinonimo - IN 5 LETTERE :

CAMPO - campo

3 Sinonimi - IN 6 LETTERE :

CAMPO - campo

1 Sinonimo - IN 7 LETTERE :

CAMPO - campo

1 Sinonimo - IN 10 LETTERE :

CAMPO - campo

1 Sinonimo - IN 12 LETTERE :

Definizione di campo6
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • appezzamento di terreno destinato a coltura o al pascolo
  • terreno di gioco in cui si affrontano due squadre avversarie
  • insieme su cui sono definite due operazioni chiamate somma e prodotto che soddisfano entrambe le proprietà di un corpo e per cui il prodotto gode anche della proprietà commutativa
  • superficie dello scudo
  • colore di fondo dello scudo o di una sua partizione
  • regione di spazio ai cui punti è assegnata una certa proprietà
Parole del dizionario per càmpo25 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • area recintata, più o meno vigilata, attrezzata per accogliere persone che per motivi particolari sono concentrate in un luogo diverso da quello di residenza (campo profughi – campo nomadi – campo di lavoro – campo di raccolta dei terremotati – campo di concentramento – campo di sterminio – campo sfollati – campo contumaciale – campo di prigionia)
  • area attrezzata per un'attività lavorativa, comprendente impianti, installazioni tecniche e abitazioni degli addetti, specialmente per lo sfruttamento di giacimenti minerari (campo minerario – campo petrolifero – campo aurifero – campo diamantifero)
  • porzione di terreno destinato alla coltivazione o a pascolo, compresa entro limiti ben definiti (un campo di patate – insalata di campo – campo coltivato a grano – un campo di granturco – campo coltivato a maggese – campo arato – un campo d'insalata – fiori di campo – campi irrigui – un campo di lupini – seminare un campo – un campo di biada – una distesa di campi arati – un campo di fragole – arare un campo – i prodotti dei campi – campi brulli – vivere del raccolto dei campi – coltivare un campo – campo sperimentale – campi seminati – lavorare i campi)
  • (per estensione) specialmente al plurale, con valore collettivo, la campagna (il lavoro dei campi – il silenzio dei campi – prendere per i campi – la vita dei campi – scegliere la vita dei campi – i lavoratori dei campi – passare attraverso i campi – la vita nei campi inizia all'alba – tagliare per i campi)
  • area opportunamente delimitata, attrezzata e adatta per usi particolari, specialmente per le attività sportive (campo da golf – campo di tiro – campo scuola – a tutto campo – campo di gara – mettere in campo – campo da tennis – campo di regata – campo solare – campo di atletica – campo di gioco – tenere il campo – campo neutro – campo sportivo – campo da sci – campo di corse – campo giochi – campo di calcio)
  • (aviazione) spazio pianeggiante apprestato per il decollo e l'atterraggio di velivoli o comunque adatto ad atterraggi di emergenza (campo d'aviazione – campo di fortuna)
  • accampamento in genere, specialmente nell'alpinismo, base attrezzata sulla montagna da scalare (mettere il campo – campo base – piantare il campo – ospedale da campo – levare il campo – vita al campo)
  • (militare) accampamento militare, specialmente il luogo ove le reclute svolgono le esercitazioni collettive o manovre, attendate all'aperto (mettere il campo – piantare il campo – porre il campo – fare il campo – partire per il campo – levare il campo – campo di manovre – campo di tiro – campo di Marte – muovere il campo)
  • (militare) zona apprestata a difesa (campo trincerato – campo minato – campo di mine – campo di osservazione – campo reale – campo fortificato)
  • (militare) luogo dove si combatte e si attuano piani militari, strategici, di sicurezza (campo di battaglia – mettere in campo – scendere in campo – abbandonare il campo – tenere il campo – morire sul campo – combattere in campo aperto;….o affrontare / a lancia e spada il Barbarossa in campo?)
  • (militare) (arcaico) esercito schierato in assetto di guerra; gruppo, schiera armata
  • (storia) luogo dove scendevano in lizza i cavalieri per duelli, giostre, tornei
  • (figurato) agio, possibilità, facoltà, opportunità d'azione (aver campo libero – lasciare libero il campo – aver campo di farsi conoscere – aver campo di riflettere)
  • ampia distesa, spazio di terreno aperto allo stato naturale, dalle caratteristiche omogenee (campo di neve – campo di lava)
  • (letterario) spazio libero in genere (i campi del cielo – i campi dell'oceano – il sole… / inonderà con voi gli eterei campi) (Leopardi) – (la luna, in un canto, pallida e senza raggio, pure spiccava nel campo immenso d'un bigio ceruleo) (Manzoni) – (serena Dominatrice dell'etereo campo) (Leopardi) – (nel dritto mezzo del campo maligno / vaneggia un pozzo assai largo e profondo)
  • (regionale) nell'uso centrale e settentrionale piazza (campo San Paolo a Venezia – campo dei miracoli a Pisa – campo dei fiori a Roma); per antonomasia la piazza del Campo di Siena
  • (figurato) ambito, settore, materia, branca di attività e studio; sfera di attività, di competenza (nel campo della matematica – ciò esce dal campo della mia competenza – in campo scientifico – nel campo politico – è un genio nel campo della fisica – questo lavoro esula dal mio campo – il campo della letteratura – ciò non rientra nel campo dei miei interessi – nel campo della storia – nel campo dell'arte è un esperto – il campo della filosofia)
  • (fisica) regione dello spazio in ogni punto della quale è definita grandezza fisica non materiale (campo elettrostatico – campo di misurazione – campo di forze – campo elettrico – campo magnetico – campo elettromagnetico – campo gravitazionale – campo scalare – campo spinoriale – campo vettoriale – campo tensoriale – campo di misura)
  • (fotografia) (cinema) lo spazio abbracciato dall'obiettivo e riprodotto sulla pellicola, sul nastro magnetico o sul monitor (campo di ripresa – fuori campo – campo d'immagine – angolo di campo – campo corto – campo medio – campo lunghissimo – campo totale – campo lungo)
  • (informatica) in un data base, sezione unitaria di informazione in cui può essere suddiviso un record
  • (numismatica) superficie del dritto o del rovescio nella moneta o nella medaglia non ricoperta dalla la figura centrale o dalla leggenda
  • (araldica) superficie dello scudo, colore di fondo dello scudo su cui si stagliano le insegne (leoni d'oro in campo azzurro – orso rampante in campo rosso – torri in campo azzurro – croce gialla in campo verde – era la lor vittoriosa insegna / in campo verde un candido ermellino)
  • (matematica) in algebra, corpo nel quale la moltiplicazione è commutativa (campo dei numeri reali – campo dei numeri razionali – campo dei numeri complessi)
  • (arte) nella pittura e nella scultura, sfondo su cui sono collocate e spiccano le figure
  • (storia) nel passato, antica di misura di superficie, con valori diversi secondo i luoghi, pari a 52,047 are a Treviso, 36,566 are a Venezia e Trieste, 38,626 are a Padova

Le definizioni della parola CAMPO10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • CI SI SCENDE PER MISURARSI
  • SI DANNO BATTAGLIA
  • CI SI PALLEGGIA SOPRA DA'BASKET
  • NEL TENNIS PUO ANCHE ESSERE IN CEMENTO
  • LO ARA IL CONTADINO
  • C'E QUELLO ARTISTICO E QUELLO ELETTRICO
  • SE LO SORTEGGIANO I DUE CAPITANI
  • QUELLO DI CALCIO E RETTANGOLARE
  • IL TERRENO DI BATTAGLIA
  • PORZIONE DI PERIMETRO

Mostra i risultati per numero di lettere

20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAMPO IN 2 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAMPO IN 3 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAMPO IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAMPO IN 5 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAMPO IN 6 LETTERE - 5 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAMPO IN 7 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAMPO IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

CAMPO IN 10 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
(2)
(2)
(3)
(3)
(4)
(4)
(4)
Pubblicato il 16 ottobre 2024
Annuncio