Annuncio
Mostra i risultati per numero di lettere

BARRA - barra

2 Sinonimi :

BARRA - barra

1 Sinonimo - IN 6 LETTERE :

BARRA - barra

1 Sinonimo - IN 8 LETTERE :

Definizione di barra3
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • asta di legno o di metallo o di altro materiale
  • terza persona singolare dell'indicativo presente di barrare
  • seconda persona singolare dell'imperativo di barrare
Definizione di barrare1
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • segnare con una barra
Parole del dizionario per bàrra20 :
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • asta di metallo, di legno o di altro materiale, piuttosto lunga, usata come leva di comando per manovrare macchinari o meccanismi o come elemento di collegamento (barra di manovra – barra di traino – barra spaziatrice – barra di torsione – barra di comando – barra antintrusione – barra di arresto – barra scanalata – barra di rimorchio – barra di legno – barra del timone – barre dell'argano – barra di controllo – barra di acciaio)
  • (marineria) leva per governare il timone di un'imbarcazione; il timone stesso (barra del timone – barra a sinistra – poca barra – mettere barra – barra degli alettoni – angolo di barra – barra a dritta – levare barra – tutta la barra)
  • (aviazione) cloche che governa il timone di quota e gli alettoni negli aeroplani (barra dell'equilibratore degli alettoni – barra di manovra – angolo di barra)
  • (tecnologia) profilato metallico a sezione tonda o poligonale, ottenuto a caldo per laminazione, oppure a freddo per trafilatura; sbarra, spranga (barra di rame – barra di ottone – la finestra è chiusa da barre – barra di acciaio)
  • segno grafico costituito da una lineetta verticale o obliqua, con funzioni di separazione di un codice alfanumerico (135/12 – 123/bis – art. 12/ter); nelle frazioni si usa come segno di frazione o di percentuale(½ – ¼ – 3/5 – 10%); nelle citazione di testi poetici per separare la fine d'un verso e il principio del verso seguente (la nebbia agli irti colli / piovigginando sale / e sotto il maestrale / urla e biancheggia il mar) ; nelle edizioni diplomatiche, indica la fine di ciascuna riga dell'originale riprodotto; si usa per separare i due termini di un'alternativa (e/o – dolce/amaro)
  • in senso più esteso: riga trasversale, tracciata obliquamente per cancellare una parte di un testo o per impedire l'ulteriore scrittura di uno spazio bianco
  • (matematica) segno di frazione o di percentuale
  • (equitazione) la verghetta del morso delle briglie e la parte della bocca del cavallo priva di denti dove essa poggia
  • (veterinaria) spazio interdentale privo di denti tra i canini e i molari del cavallo
  • (marineria) nei velieri: trave orizzontale fissa con funzioni di sostegno, specialmente nell'alberatura; è anche detta «barra di crocetta»
  • (equitazione) ostacolo impiegato nei concorsi ippici; barriera
  • (geologia) cresta rocciosa in posizione leggermente inclinata rispetto alla verticale, costituita da roccia dura e resistente all'erosione
  • (geologia) forma abbreviata di «barra di foce»
  • (geologia) forma abbreviata di «barra d'acqua»
  • (televisione) nelle prove degli impianti televisivi, impulso che produce alternativamente nel tempo bande chiare e scure, o nei tre colori primari, sullo schermo di un cinescopio usate per controllare la linearità di deflessione verticale e orizzontale dei televisori
  • (medicina) in ortodonzia: filo metallico impiegato per ponti, protesi e simili
  • (informatica) in un'interfaccia grafica: area sul video a forma di asta orizzontale o verticale che contiene le icone di comandi, programmi, menu ecc. (barra di scorrimento – barra degli strumenti – barra delle applicazioni – barra di stato)
  • (arcaico) barriera, sbarramento, steccato divisorio (barre di legname)
  • (diritto) nei tribunali: transenna che separa il pubblico dai giurati o ringhiera che divide lo spazio riservato alle autorità giudiziarie da quello occupato dal pubblico (essere alla barra – stare alla barra – andare alla barra)
  • (sport) nell'alpinismo: contrafforte che separa due vallate o, anche, parete rocciosa tagliata a picco

Le definizioni della parola BARRA10
Clicca su una parola per scoprirne la definizione
  • LA TIENE IL TIMONIERE
  • UNA LINEETTA DIAGONALE
  • E FISSATA AL TIMONE
  • FISSATA AL TIMONE
  • SPAZIATRICE NON MANCA SULLE TASTIERE
  • IL SEGNO GRAFICO CHE SEPARA
  • DIAGONALE
  • ASTA ORIZZONTALE PER ESERCIZI GINNICI
  • LA SPRANGA DEL TIMONE
  • LA LEVA DEL TIMONE

Mostra i risultati per numero di lettere

17 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BARRA IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BARRA IN 4 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BARRA IN 5 LETTERE - 1 RISPONDERE  :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BARRA IN 6 LETTERE - 3 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BARRA IN 7 LETTERE - 2 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BARRA IN 8 LETTERE - 4 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .

BARRA IN 9 LETTERE - 5 RISPOSTE :

I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Annuncio
(2)
(4)
Pubblicato il 11 dicembre 2024