Mostra i risultati per numero di lettere
Definizione di argomento2
- tutto quello che si porta in aiuto di un concetto
- elemento di un insieme al quale, in una funzione, si applicano gli operatori della funzione stessa
Parole del dizionario per argoménto25 :
- prova, ragione che si adduce per sostenere un'affermazione, una tesi (argomenti di prova – addurre un argomento – argomento persuasivo – argomento decisivo – non avere argomenti – recare un argomento – ribattere un argomento – l'alibi presentato è un forte argomento in suo favore – rimanere a corto di argomenti – argomento inconsistente – confutare un argomento – offrire argomenti logici e persuasivi – allegare un argomento – argomento fondato – i suoi argomenti sono convincenti – questo è un argomento persuasivo – essere a corto di argomenti – esporre argomenti molto persuasivi)
- (filosofia) nella logica: lo stesso, ma meno comune, che argomentazione, specialmente per designare alcune forme celebri di argomentazione (l'argomento di Achille e della tartaruga – l'argomento ontologico – argomento cornuto)
- pretesto, motivo (dare argomento a qualcuno – dare argomento a qualcosa – prendere argomento – non dargli argomenti per un litigio – prende argomento da tutto per sparlare di me – fornire argomento di chiacchiere – offrire argomento alla maldicenza – offrire argomento a qualcosa – questo è un ottimo argomento per seguire il suo esempio – questo fu argomento di disputa e di malumore – non offrire argomenti alla discussione – gente … cui nomi strani, e spesso / argomento di riso e di trastullo, / son dottrina e saper) (Leopardi)
- tema, oggetto di un discorso (scegliere un argomento difficile – cambiamo argomento – entrare in argomento – l'argomento di una lezione – sono argomenti delicati che è meglio evitare – proporre un argomento – dissertare su argomenti interessanti – argomento della discussione – cambiare argomento – discutere un argomento – un argomento che si presta a lunga trattazione – uscire dall'argomento – trattare un argomento – è l'argomento del giorno – dissertare su argomenti astrusi – argomento della domanda – argomento di una conversazione – esaurire un argomento – su qualsiasi argomento lo interroghi, non lo trovi mai impreparato – è il suo argomento preferito – discutere un argomento)
- (letterario) espediente, mezzo, rimedio (tanto giù cadde, che tutti argomenti / a la salute sua eran già corti) – (vedi che sdegna li argomenti umani) – (qualora … alcuna parte del corpo indebolita e inferma sentiamo, con mille argomenti la smarrita sanità in lui procuriamo di rivocare)
- (arcaico) arnese, strumento (presi loro argomenti per entrare in casa Calandrino)
- (per estensione) (arcaico) mezzo bellico di difesa o di offesa
- (arcaico) (eufemismo) clistere
- (matematica) variabile indipendente di una funzione
- (matematica) anomalia di un numero complesso considerato nella sua rappresentazione come punto del piano
- (linguistica) variabile di un predicato o equivalente che si collega con il verbo per costituire con esso il nucleo di una frase
- (statistica) nella metodologia statistica: variabile indipendente in funzione della quale si manifesta con diversa intensità o frequenza un fenomeno
- prova, ragione che si adduce per sostenere un'affermazione, una tesi (argomenti di prova – addurre un argomento – argomento persuasivo – argomento decisivo – non avere argomenti – recare un argomento – ribattere un argomento – l'alibi presentato è un forte argomento in suo favore – rimanere a corto di argomenti – argomento inconsistente – confutare un argomento – offrire argomenti logici e persuasivi – allegare un argomento – argomento fondato – i suoi argomenti sono convincenti – questo è un argomento persuasivo – essere a corto di argomenti – esporre argomenti molto persuasivi)
- (filosofia) nella logica: lo stesso, ma meno comune, che argomentazione, specialmente per designare alcune forme celebri di argomentazione (l'argomento di Achille e della tartaruga – l'argomento ontologico – argomento cornuto)
- pretesto, motivo (dare argomento a qualcuno – dare argomento a qualcosa – prendere argomento – non dargli argomenti per un litigio – prende argomento da tutto per sparlare di me – fornire argomento di chiacchiere – offrire argomento alla maldicenza – offrire argomento a qualcosa – questo è un ottimo argomento per seguire il suo esempio – questo fu argomento di disputa e di malumore – non offrire argomenti alla discussione – gente … cui nomi strani, e spesso / argomento di riso e di trastullo, / son dottrina e saper) (Leopardi)
- tema, oggetto di un discorso (scegliere un argomento difficile – cambiamo argomento – entrare in argomento – l'argomento di una lezione – sono argomenti delicati che è meglio evitare – proporre un argomento – dissertare su argomenti interessanti – argomento della discussione – cambiare argomento – discutere un argomento – un argomento che si presta a lunga trattazione – uscire dall'argomento – trattare un argomento – è l'argomento del giorno – dissertare su argomenti astrusi – argomento della domanda – argomento di una conversazione – esaurire un argomento – su qualsiasi argomento lo interroghi, non lo trovi mai impreparato – è il suo argomento preferito – discutere un argomento)
- (letteratura) (per estensione) soggetto di un'opera letteraria o teatrale; soggetto, sommario (argomento interessante – conosci l'argomento dei ''Promessi Sposi''? – argomento della commedia – argomento di un saggio – un film di argomento storico – argomento di una tesi di laurea – argomento di un libro)
- (letterario) indizio, segno (argomenti inconfutabili di colpa – gli parve … un certo qual argomento di fiume vicino) (Manzoni)
- (letterario) espediente, mezzo, rimedio (tanto giù cadde, che tutti argomenti / a la salute sua eran già corti) – (vedi che sdegna li argomenti umani) – (qualora … alcuna parte del corpo indebolita e inferma sentiamo, con mille argomenti la smarrita sanità in lui procuriamo di rivocare)
- (arcaico) arnese, strumento (presi loro argomenti per entrare in casa Calandrino)
- (per estensione) (arcaico) mezzo bellico di difesa o di offesa
- (arcaico) (eufemismo) clistere
- (matematica) variabile indipendente di una funzione
- (matematica) anomalia di un numero complesso considerato nella sua rappresentazione come punto del piano
- (statistica) nella metodologia statistica: variabile indipendente in funzione della quale si manifesta con diversa intensità o frequenza un fenomeno
Le definizioni della parola ARGOMENTO8
- MATERIA DI CUI SI SCRIVE
- PROBLEMA CENTRALE
- SOGGETTO TEMA MATERIA
- IN ALCUNI ESAMI PUO ESSERE A PIACERE
- SE E SCOTTANTE SI AFFRONTA
- MATERIA DEL DISCUTERE
- LA MATERIA DEL DISCUTERE
- IL TEMA TRATTATO
Mostra i risultati per numero di lettere
20 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ARGOMENTO IN 2 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ARGOMENTO IN 3 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ARGOMENTO IN 4 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ARGOMENTO IN 6 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ARGOMENTO IN 7 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ARGOMENTO IN 8 LETTERE - 8 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ARGOMENTO IN 9 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
TEMATICA(8)
TEMA(4)
SOGGETTO(8)
LEITMOTIV(9)
CAVILLO(7)
CACTUS(6)
TABU(4)
DISCUTERE(9)
SPIEGARE(8)
OGGETTO(7)
TESI(4)
VERTERE(7)
AO(2)
DIVAGARE(8)
DIVERGERE(9)
ARG(3)
SCABROSO(8)
GLISSARE(8)
ELZEVIRI(8)
INERENTE(8)
AO(2)
ARG(3)
CACTUS(6)
Pubblicato il 26 luglio 2023