Definizione di ala12
- formazione anatomica di forma allungata e piatta la cui agitazione permette il volo in alcuni animali
- nell'antica Grecia, il portico del tempio, in Etruria '''alae''' sono i portici ai lati della cella del tempio tuscanico, nella domus italica e romana '''alae''' sono i due ambienti ai lati del tablinum, aperti sull' atrio in tutta la loro larghezza
- espansione membranacea che si trova su vari organi delle piante, come fusto e rami, piccioli, frutti, semi, ecc. Nella corolla papiglionacea sono dette '''ali''' i due petali laterali.
- parte di una costruzione che si prolunga lateralmente al corpo centrale. In un'opera fortificata, tratto di muro o di bastione che la continua come accessorio.
- nome di cose che ricordano la forma o la funzione delle '''ali''', esempio ali del cappello (la tesa).
- passerella, disposta lateralmente al ponte di comando, dove si può avere libera vista sul fianco e verso la poppa della nave.
- la parte estrema ai due lati.
- esponenti di un partito politico che seguono un particolare indirizzo all'interno di questo
- ruolo nel calcio e nella pallacanestro (offensivo)
- serve per il sostentamento e la locomozione nell'aria ad insetti, uccelli e chirotteri
- parte dell'aeroplano che lo sostiene in volo
- metà della scacchiera destra (ala di re) o sinistra (ala di donna).
Parole del dizionario per àla23 :
- ciascuno degli organi mobili del volo, di forma espansa, che negli uccelli, in molti insetti e in alcuni mammiferi servono al sostentamento e alla locomozione nell'aria; negli uccelli è ricoperto di penne e coincide con ciascuno degli arti anteriori, nei pipistrelli è una membrana che unisce gli arti al dorso, negli insetti è un'appendice toracica membranosa (aprire le ali – muovere le ali – sbattere le ali – apertura d'ali – un passerotto ferito a un'ala – le ali della rondine – le ali della zanzara – le ali del pipistrello – ali chiuse – ali aperte – ali spiegate – agitare le ali – chiudere le ali – abbassare le ali – come posso arrivare lì? Non ho mica le ali)
- (per estensione) in diverse religioni e mitologie: organo dorsale di esseri incorporei o favolosi, ritenuti capaci di volare (le ali degli angeli – le ali dell'ippogrifo – le ali dell'arpia – le ali dei demoni – le ali di Pegaso – i calzari alati di Mercurio)
- (per metonimia) (letterario) uccello
- (gastronomia) (macelleria) di volatili commestibili preparati come vivande: il quarto superiore che comprende un'ala (vuoi mangiare il petto o l'ala?)
- (anatomia) struttura o formazione che richiama l'aspetto di un'ala (ala dello sfenoide – ala del polmone – ala dell'osso iliaco – ala del sacro – ala dei legamenti – le ali nasali)
- (botanica) espansione membranacea che si trova su vari organi delle piante quali fusti, rami, fiori, frutti, semi
- (figurato) protezione, favore (stare sotto l'ala di una persona – mettersi sotto l'ala di un potente – essere sotto le ali di qualcuno – tenere qualcuno sotto le proprie ali – ricovrarsi sotto le grandi ale / del perdono d'Iddio)
- (figurato) impulso, slancio (le ali della fantasia – le ali del tempo – le ali della fede – le ali del pensiero)
- (figurato) ciascuno di due insiemi simmetrici di cose o persone schierate frontalmente o ai lati, per similitudine con le ali rispetto al corpo del volatile (il corteo passò tra due ali di folla festante – passò fra le ali della folla – passare tra due ali di gente – fare ala a qualcuno – passare fra due ali di folla – sfilare tra due ala di folla)
- (militare) (figurato) parte laterale estrema di un esercito o di un reparto schierato (le ali di un esercito – le ali di un reparto – l'ala destra dell'esercito – l'ala sinistra del fronte – le ali avanzarono con un movimento a tenaglia – attaccare sulle ali)
- (politica) (figurato) nei partiti e in altri schieramenti politici: parte caratterizzata da una stessa posizione e da obiettivi simili, e contrapposta al resto del gruppo (l'ala destra del partito – l'ala sinistra del movimento – l'ala moderata – l'ala socialista della CGIL – l'ala riformista del partito)
- (politica) (per estensione) posizione in un'assemblea elettiva rispetto alla posizione centrale del presidente, secondo la tendenza politica (ala destra – l'ala sinistra del parlamento)
- prolungamento laterale di cosa simmetrica a un'altra uguale (l'ala settentrionale di un edificio – le due ali di un trittico – l'ala di un polittico – muro d'ala – l'ala destra di un palazzo – le ali di un ponte – le ali di una diga – l'ala destra di un castello)
- (per estensione) falda del cappello o tesa
- (per estensione) nelle travi metalliche con sezione a doppio T: ciascuna delle parti larghe disposte perpendicolarmente alle due estremità dell'elemento centrale
- (per estensione) nel mulino a vento: ciascuna pala della ruota che è mossa dal vento (le ali dei mulini a vento)
- (aviazione) negli aerei e in altri velivoli: superficie di sostentamento sporgente dalla fusoliera
- (ala monoplana – ala biplana – ala a delta – ala a freccia – ala rettangolare – ala ellittica – ala trapezia – ala a geometria variabile – bordo d'attacco dell'ala – bordo d'uscita dell'ala – profilo d'ala – dorso o estradosso dell'ala – ventre o intradosso dell'ala – scheletro dell'ala – ala triplana – ala pluriplana – ala alta – ala bassa – ala volante)
- (sport) nel calcio, nel rugby e in altri giochi di squadra, fascia laterale del campo (giocare all'ala – l'ala destra – l'ala sinistra)
- (sport) ciascuno degli attaccanti posti ai due estremi di una linea d'attacco (l'ala destra – l'ala sinistra – ala tornante – ala arretrata)
- (marineria) cima usata per l'alaggio
- (biochimica) simbolo dell'alanina
- nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Alabama
Le definizioni della parola ALA10
- SI DISPIEGA IN VOLO
- GIOCA SULLA FASCIA
- LA PUNTA NON DISTANTE DA'FOLLONICA
- UN COMUNE IN PROVINCIA DI TRENTO
- CALCIATORE CHE ATTACCA LUNGO LA FASCIA LATERALE
- UN FIANCO DEL PALAZZO
- UN CALCIATORE ANCHE TORNANTE
- ESTREMITA DI UN PALAZZO
- IL SIMBOLO DELL'AVIAZIONE
- E CONTRASTATA DAL TERZINO
Mostra i risultati per numero di lettere
15 RISPOSTE PROPOSTE DA UN AMICO : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ALA IN 4 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ALA IN 5 LETTERE - 3 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ALA IN 6 LETTERE - 5 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ALA IN 7 LETTERE - 2 RISPOSTE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ALA IN 9 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ALA IN 10 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ALA IN 14 LETTERE - 1 RISPONDERE : *
I risultati sono ordinati in ordine di rilevanza con il numero di lettere tra parentesi.
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
Clicca su una parola per scoprirne la definizione .
ALETTA(6)
CALCIATORI(10)
BOOMERANG(9)
PINNA(5)
EGIDA(5)
PTERO(5)
ELITRA(6)
CENTROCAMPISTA(14)
TESA(4)
SAMARE(6)
SAMARA(6)
GINETTO(7)
FLAP(4)
FASCIA(6)
CREMISI(7)
BOOMERANG(9)
CALCIATORI(10)
CENTROCAMPISTA(14)
Pubblicato il 31 agosto 2022
Altre definizioni interessanti 9